Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] che è insieme sindacato, cooperativa di servizi ed è anche diventata una banca, in parte con contributi delle rist. 1983 (tr. it. ridotta: La mia vita per la libertà, Roma 1988).
Gandhi, M.K., Non-violent resistance (Satyāgraha) (1935), New ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] , controllo politico della banca centrale ed esclusione dei gruppi di interesse dai processi decisionali politiche e il rendimento economico delle democrazie contemporanee (di A. Pappalardo e L. Mattina), Roma: Carocci, 1999, pp. 13-60.
Przeworski ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] di soglia di reddito pro capite. Esiste una categoria di paesi a basso reddito (low income countries) che viene individuata dalla Banca l'emarginazione, Terzo rapporto sulla povertà in Italia, Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1993.
...
Leggi Tutto
BRANCA, Ascanio
Alfredo Capone
Nato a Potenza il 10 marzo 1840 da Gerardo e da Maria Siani, in una famiglia appartenente alla ricca borghesia agraria, giovanissimo entrò a far parte del Consiglio del [...] (1700-1870), I, Potenza 1962, ad Indicem; L. De Rosa, Il Bancodi Napoli nella vita econ. nazionale (1863-1883), Napoli 1964, p. 458; A. Capone, L'opposizione merid. nell'età della Destra, Roma 1970, ad Indicem; Diz. del Risorg. nazionale, II, p. 401 ...
Leggi Tutto
PIAGGIO, Rinaldo
Roberto Tolaini
PIAGGIO, Rinaldo. – Nacque il 15 luglio 1864 a Genova da Enrico, armatore e negoziante, e da Francesca Dapino.
Il padre fu esponente di quel ceto di homines novi protagonista [...] , con stabilimenti a Roma ma assorbita esclusivamente per assumere uno dei progettisti di valore del settore, l – come si legge nei bollettini d’informazioni della sede genovese della Banca d’Italia, presso cui la Piaggio & C. era ammessa ...
Leggi Tutto
PICA, Giuseppe
Carmine Pinto
PICA, Giuseppe. – Nacque a L’Aquila il 9 settembre 1813 da Giovanni e Niccola Sardi.
La sua famiglia apparteneva al ceto medio meridionale che aveva guadagnato potere economico [...] -1849. Storia dell’istituto e inventario dell’archivio, a cura di C. Lodolini Tupputi, Roma 1992, ad ind.; A. Capone, Destra e sinistra da nav (4 giugno 2015); Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I senatori d’Italia, II, Senatori ...
Leggi Tutto
PALLIERI, Diodato
Stefano Tabacchi
PALLIERI, Diodato (Adeodato). – Nacque a Moretta, presso Saluzzo, il 20 agosto 1813 da Francesco e da Maria Maddalena Bertini.
I Pallieri erano per tradizione familiare [...] della Banca nazionale e sull’imposta sui fabbricati. In seguito, fu relatore del disegno di legge -II, a cura di M.P. Cuccoli, Roma 1978, ad ind.; C. Cavour, Epistolario, VIII, a cura di R. Roccia, Firenze 1982, p. 176; IX, a cura di C. Pischedda - R ...
Leggi Tutto
BRESCIANI, Carlo
Mario Belardinelli
Nacque a Brescia il 23 sett. 1876 da Giuseppe e Carolina Rovetta, in una famiglia borghese di vivi sentimenti cattolici. Aderì alla Gioventù cattolica, del cui circolo [...] : presidente della giunta diocesana di Azione cattolica, consigliere di amministrazione della Banca S. Paolo, dirigente della "Famiglia cooperativa". Il 16 e 17 dicembre 1915 partecipava a Roma alla "Piccola costituente" da cui nacque il Partito ...
Leggi Tutto
via Isonzo
loc. s.le f. Per metonimia topografica, la Consob, che aveva sede in via Isonzo a Roma. ◆ Per [Tommaso] Padoa-Schioppa la Consob potrebbe essere solo una tappa intermedia tra la Banca d’Italia e la Banca centrale europea (Bce) dove...
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali...