Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] ss.; contra Bellacosa, M., Usura impropria, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1994, 155): in particolare, si è passati da una fattispecie “speciale di rateizzazione previsto nel contratto ormai risolto»; nonché il diritto della bancadi ricevere ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] svedese. Tale rendita consiste di un portfolio assicurativo gestito dalla Bancadi Svezia e dall'interesse Bibliografia
AA.VV., Funzioni e finalità delle fondazioni culturali, Roma 1967.
AA.VV., La posizione giuridica delle fondazioni private ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] sembrava appagato delle sue condizioni di vita, e quasi certamente lo era. Chi avrebbe immaginato quel che sarebbe venuto in seguito? Nel 1960, chiamato, non sapeva bene perché, all’ufficio studi della Banca, si trasferì a Roma e lì cominciò l’ascesa ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] di impresa. In particolare, è stato stabilito che sono di competenza dei Tribunali delle imprese di Milano, diRoma e di Napoli le azioni di nullità e di del tribunale delle imprese in materia di titoli obbligazionari, in Banca borsa, 2017, II, 364; ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] mezzo pubblico, o quando si fa la fila in banca. Accanto a queste regole di cortesia, ci sono le regole prescrittive, cioè quelle grandi, come quello diRoma o quello di Milano, e comuni piccoli, come quelli di alcuni paesi di montagna. Ogni Comune, ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] acceda mediante collegamento telematico diretto ai dati contenuti nelle banche dati delle p.a. o alle quali le stesse normativa un’idea, nata almeno nel 2003, dal convegno ANM diRoma su “Processo e organizzazione”14, fiorita in un seminario bolognese ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] delle province e dei comuni nonché delle regioni e della Banca d’Italia; c) i posti dei magistrati ordinari, formulazione testuale, nel par. 4, dell’art. 48 del Trattato diRoma, istitutivo della Comunità economica europea del 25.3.1957; nell’art ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] alla tutela giuridica delle banchedi dati); d.lgs. 30.6.2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali Gambino, A.M., Firma elettronica, in Enc. giur. Treccani, Roma, 2004; Gambino, A.M., L’innovazione informatica tra brevettazione ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] affiancare all’originario modello previsto dal Trattato diRoma della decisione come atto tipicamente individuale l potere di raccomandazione è riconosciuto al Consiglio, alla Commissione e, nei casi specifici previsti dai Trattati, alla Banca ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] di una bancadi dati inerenti la terminologia applicata, si propone di perseguire nel prossimo decennio la applicazione di principi giuridici comuni con l’introduzione di , P., L'ordine giuridico medievale, Roma-Bari, 1997) e che abbia costituito ...
Leggi Tutto
via Isonzo
loc. s.le f. Per metonimia topografica, la Consob, che aveva sede in via Isonzo a Roma. ◆ Per [Tommaso] Padoa-Schioppa la Consob potrebbe essere solo una tappa intermedia tra la Banca d’Italia e la Banca centrale europea (Bce) dove...
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali...