GOVERNATORE
Teodosio Marchi
. Il termine designa il titolare dell'ufficio supremo locale che, rivestito di alte funzioni di governo, viene preposto, alle dipendenze delle autorità centrali, alla direzione [...] regno venne, con la creazione del governatorato del comune diRoma, posta in una posizione moralmente e politicamente diversa e stabile ha assunto la carica di governatore anche in taluni altri enti autarchici (Banca d'Italia); ma, soprattutto, così ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] Fondo Monetario Internazionale (FMI o IMF), e della Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS o Atomica (EURATOM), entrambe istituite nel 1958 con i Trattati diRoma. Come è noto, CECA ed EURATOM sono due organizzazioni ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] in occasione del dibattito relativo alla istituzione della Banca degli Stati Uniti (1791). L'ostilità dell' nazionali e rese possibile l'introduzione, nel Trattato diRoma (1957), di una disciplina della concorrenza che regolasse i rapporti economici ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] nel corso del tempo.
Mare e civiltà: il declino diRoma, l'espansione dell'Islam, il commercio europeo nel Medioevo
rapida accumulazione di capitale; ciò portò alla fondazione, nel 1609, della Bancadi Amsterdam, la prima banca centrale moderna ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] tribunale amministrativo è stato creato in seno alla Banca mondiale. Al di fuori della famiglia dell'ONU varie altre organizzazioni prestino la loro disponibilità in tal senso.
Lo Statuto diRoma entrerà in vigore nel momento in cui sarà depositata ...
Leggi Tutto
L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] Giuseppe Gadda, prefetto (il primo prefetto diRoma capitale, tra l’altro), ma anche di emissione del tutto autonomi (Banca nazionale del Regno d’Italia, Banca nazionale toscana, Banca toscana di credito, Banca romana, Bancodi Napoli, Bancodi ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] economiche come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale.
La trasformazione lineare del sistema politico internazionale a.C. fino ai Cinesi della dinastia Song, all'Impero diRoma e a quello occidentale - Sacro, Romano e poi Germanico ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] impugnare il provvedimento con il quale la Banca d'Italia, nell'esercizio delle sue , P., Consumatori e clausole abusive: l'aggregazione fa la forza, nota a Tribunale diRoma, 21 gennaio 2000; Trib. Palermo, 10 gennaio 2000, in "Il foro italiano", ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] banca dati nazionale; e la strumentazione principale per l’attuazione del programma giovani consiste nell’istituzione, in via sperimentale di una struttura di mancano, Dell’Aringa, C.-Treu, T., a cura di, Roma, 2009, 95 ss.
14 Il compito dei servizi ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] di verifica dei risultati conseguiti dal primo incontro diRoma del 1999, ma è stata soprattutto un lungo momento didi informazione "a vasto raggio e ben coordinate", realizzando una banca dati sulla disabilità e mettendo a punto programmi di ...
Leggi Tutto
via Isonzo
loc. s.le f. Per metonimia topografica, la Consob, che aveva sede in via Isonzo a Roma. ◆ Per [Tommaso] Padoa-Schioppa la Consob potrebbe essere solo una tappa intermedia tra la Banca d’Italia e la Banca centrale europea (Bce) dove...
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali...