Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] di Bioetica, Palermo; il Centro di Bioetica, Roma; il Centro di Etica Biomedica, Milano; il Comitato Nazionale per la Bioetica, Roma; l'Istituto Borja di Bioetica, Barcellona; il Centro di viene acquistato da una banca, di frequente non regolamentata, ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] ragazzi. Nel 1996 è stata creata l’istituzione Biblioteche diRoma che ha unificato il sistema delle biblioteche e la loro libri, dischi, spartiti musicali, ma anche trovare una banca dati sui diversi settori, servizi e professionalità che operano ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] italiana. Dopo la comparsa sul quotidiano «Il Popolo diRoma» di un articolo anonimo dal titolo Religione o Nazione? (che italiana, «Israel», 7 marzo 1935.
65. Cf. L’alta banca ebraica finanzierà le elezioni francesi?, «Italia Nova», 15 marzo 1935; ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] in Germania e Francia).
Gli stati dove risiedono le principali banche islamiche sono l’Iran, l’Arabia Saudita, la Malaysia alcuni studiosi hanno riproposto la tensione storica fra la Chiesa diRoma, e in generale del cristianesimo latino, per un verso ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] azioni da 250 lire; sottoscrissero la Compagnie Continentale, istituti di credito fra cui la Banca generale diRoma, la Banca del credito italiano, il Credito lombardo, la Bancadi Milano, il BancodiRoma, e molti privati fra cui C. Erba, F. Buzzi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] nell’estate 1929 dai tre circoli femminili diRoma, Milano e Napoli. La FIDAPA accoglieva fra di Confindustria negli anni Ottanta. Presidente regionale e successivamente nazionale di AIDDA, consigliere reggente nel Consiglio della Banca d’Italia di ...
Leggi Tutto
RAVENNA
R. Farioli Campanati
Città dell'Emilia-Romagna, situata nella bassa pianura padana, nell'area meridionale del delta del Po, a poca distanza dal litorale adriatico.In epoca tardoantica R. fu [...] Padenna e sfociava nella platea maior (od. via diRoma), sulla quale si affacciavano gli edifici costituenti il vasto di Giuliano Argentario, banchiere probabilmente di origine greca. Dei mosaici di S. Michele in Africisco - realizzati come ex voto di ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] difficoltà. L’IRSIFAR diRoma dispone da alcuni anni di una sede messa a disposizione dal Comune diRoma in uno stabile gli studi monetari, bancari e finanziari fondato nel 1965 dalla Banca d’Italia e dall’Associazione bancaria Italiana (ABI), ora ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] del liceo Virgilio diRoma, raccolti da don Luigi Iannaccone e Andrea Riccardi, danno vita a una cellula di Gioventù studentesca, l bresciano Giuseppe Tovini, fondatore della Bancadi Valle Camonica e del Banco Ambrosiano, beatificato anch’egli da ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] attesta una vasta documentazione ricavabile per es. nel caso diRoma dal Lib. Pont., a svolgere un ruolo fondamentale pp. 523-534; M. G. Maioli, Ravenna, lo scavo della Banca Popolare. ''I, Bagni del Clero'', in Flumen Aquaeductus. Nuove scoperte ...
Leggi Tutto
via Isonzo
loc. s.le f. Per metonimia topografica, la Consob, che aveva sede in via Isonzo a Roma. ◆ Per [Tommaso] Padoa-Schioppa la Consob potrebbe essere solo una tappa intermedia tra la Banca d’Italia e la Banca centrale europea (Bce) dove...
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali...