E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] municipî, contemporaneamente a quello diRoma, dai magistrati superiori locali di una banca, di una determinata azienda commerciale, falegname addetto a una fabbrica di carrozze o a uno stabilimento tessile; meccanico in un'officina di costruzione di ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] fossero in circolazione circa 50 milioni di talleri.
Alla cessata Bancadi Etiopia si è sostituita, subito dopo l'occupazione, una filiale della Banca d'Italia in Addis Abeba. Altre filiali della stessa e del BancodiRoma sono state e saranno presto ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] era stato costituito nel 1990 nell'ambito della Banca mondiale come Fondo di stanziamento speciale per l'ambiente mondiale e che 1986, quando l'Atto Unico europeo ha inserito nel Trattato diRoma del 1957 gli articoli da 130R a 130T. Tuttavia, già ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] (2). La sensazione del mutamento si presenta dapprima agli uominì dibanca e di borsa; ciò, non solo per la psicologia loro e la Pantaleoni in seguito a sentenza della corte d'appello diRoma dell'8 agosto 1912, per una controversia giudiziaria fra ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] banche dati di primaria importanza per il Progetto genoma umano: la bancadi sequenze di DNA (GenBank), la banca per le mappe cromosomiche (Genoma data base) e la bancadi , Le biotecnologie nel settore agroalimentare, Roma 1995.
R. Dulbecco, I geni ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] tempio di Artemide, che, per il diritto di asilo di cui godeva e per essere la sede d'una grande banca asiatica dopo la battaglia di Cheronea, Efeso torna dalla parte diRoma e dichiara la guerra al re del Ponto; e la fedeltà a Roma riconferma dopo la ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] così intenso e complesso, fu istituita nel gennaio 1609 la bancadi Amsterdam, destinata a compiere operazioni di deposito, di giro e di cambio, che emetteva una moneta dibanca, coperta dai depositi e universalmente accolta con piena fiducia. Il ...
Leggi Tutto
REGGIO di Calabria (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Arnaldo MOMIGLIANO
Ernesto PONTIERI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Calabria, capoluogo della provincia omonima, a 38° 6′ lat. N. e 3° 12′ long. [...] Alta; 3. presso il Carmine Nuovo; 4. a nord di Via Marina; 5. presso la nuova Banca d'Italia; 6. presso la nuova prefettura; 7. presso solo nel 270.
Reggio diventò socia navalis diRoma, di cui fu fedelissima, anche nella seconda guerra punica ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] presa al termine del periodo transitorio previsto dal Trattato diRoma, in un momento assai delicato per la Comunità, imponenti interventi di sostegno effettuati dalla Bancadi Francia, le autorità francesi sono state costrette di nuovo a ...
Leggi Tutto
Nel decennio dal 1950 al 1960 le f. hanno perfezionato la propria attività terziaria di importante ed insostituibile servizio di pubblico trasporto, non solamente per realizzare un deciso miglioramento [...] di sale di attesa o di ristoranti, di biglietterie (tav., fig. 4), dibanca, ecc., ma anche soprattutto di uffici di informazioni di carattere turistico di ogni tipo, e di 1912, n. 1477 e successivi provvedimenti, Roma 1949; A. Quesnot, Le problème ...
Leggi Tutto
via Isonzo
loc. s.le f. Per metonimia topografica, la Consob, che aveva sede in via Isonzo a Roma. ◆ Per [Tommaso] Padoa-Schioppa la Consob potrebbe essere solo una tappa intermedia tra la Banca d’Italia e la Banca centrale europea (Bce) dove...
lettera
lèttera (o léttera) s. f. [lat. lĭttĕra; come sinon. di epistŭla il latino adoperava il pl. littĕrae; cfr. il gr. γράμμα, pl. γράμματα, nei due sign]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente i suoni delle vocali...