‛IRĀQ (XIX, p. 528 e App. I, p. 737)
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (XIX, p. 532). - Una valutazione del 1938 stimava a 3,7 milioni gli abitanti; un censimento del 1945 ha dato 4.611.350 ab.
Agricoltura [...] sterline ammontante a 50 milioni di sterline. Nel novembre 1947 il governo ha autorizzato la creazione di una banca centrale.
Storia. - Nell '‛Irāq verso l'Inghilterra, secondo il trattato del 1930. La situazione di disagio creatasi precipitava nella ...
Leggi Tutto
LESSING, Doris (nata Tayler, Doris May)
Cecilia Causin
Scrittrice inglese, nata a Kīrmānshāh (Irān) il 22 ottobre 1919 e morta a Londra il 17 novembre 2013. Dal suo primo romanzo, The grass is singing [...] , passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa».
Figlia di un’infermiera e di un ufficiale inglese reduce della Grande guerra, poi impiegato presso la banca imperiale di Persia, la L. si trasferì con la famiglia in una colonia ...
Leggi Tutto
SVEVO, Italo
Emilio Cecchi
Pseudonimo di Ettore Schmitz, romanziere, nato a Trieste il 19 dicembre 1861, da madre italiana e padre tedesco ma figlio d'italiana; morto a Motta di Livenza il 13 settembre [...] aveva seguito studî commerciali in Germania e a Trieste; fu poi impiegato dibanca; infine, capo di una vasta impresa industriale, che lo trasse a viaggi e soggiorni in Inghilterra, Francia e Germania. Il primo romanzo: Una vita (Trieste 1892), ebbe ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] silicico, poverissimo di elementi minerali, poggiante su banchi impermeabili e rivestito di un sottile strato di humus; terreni a partecipare alla coalizione del 1799, con l'Inghilterra, l'Austria, il regno di Napoli e la stessa Turchia. Ma quel che ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] ex-colonia. Da parte sua, Don Pedro accettava che il governo brasiliano si addossasse un debito di 1.400.000 sterline, contratto dal Portogallo con l'Inghilterra nel 1823, e pagava al padre 600.000 sterline, valore del palazzo e delle altre proprietà ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 'Inghilterra nel 1898, insieme col porto, e l'isoletta di Ts'ing tao ("isola verde"), che dà il nome a un porto ceduto alla Germania nel 1898 e ricuperato dalla Cina dopo la guerra europea. La costa del Kiang-su è fiancheggiata da immensi banchidi ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] secondo l'Osservatorio economico del Bancodi Sicilia l'estensione della coltura è di circa 5500 ettari, di cui 2500 a Gela Inghilterra, in quell'anno, 5384 milioni di yard (4.923 milioni di metri) di tessuti di cotone per un valore di 156 milioni di ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] delle vendite di pitture avvenute in Inghilterra nell'Ottocento) e infine l'indice di CATART, diretto C. Bellone, F. Giommi, M. Rollandin, Una banca dati per il centro storico di Aosta, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche informatiche per ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] colate orizzontali, estesi banchi tufacei, montagne di poche decine di chilometri nelle montagne del Tauro. L'Inghilterra ha in Turchia d'Asia notevoli investimenti di capitale, alcune ferrovie redditizie, come la linea di Aydïn da Smirne al lago di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] in totale 137 portaerei: 27 di linea, 110 di scorta, di cui 37 cedute all’Inghilterra). Se si pensa che dalla battaglia di nuovi titoli o rimborso di quelli scaduti o sorteggiati, dei titoli di stato al portatore, comunque giacenti presso la Banca ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...