SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] il cambio ufficiale è di circa 10 baht per 1 dollaro S. U. Le banche autorizzate possono compiere liberamente operazioni Guerra mondiale.
Il 12 giugno 1940, Francia e Thailandia sottoscrivevano un patto di non aggressione, in virtù del quale le ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] videro implicati anche alti esponenti del governo e della Banca centrale di Libia testimoniavano, tuttavia, la diffusa corruzione che affliggeva dall'accordo con la Francia (genn. 2004), in base al quale Gheddafi accettava di risarcire i familiari ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale della penisola balcanica. Fin dai primi anni Novanta del secolo scorso la dinamica demografica [...] per complessivi 303 milioni di dollari, la Banca mondiale tra il 2000 e il 2005 ha stanziato 598 milioni di dollari, e, nel in uscita; seguono Germania, Slovenia, Russia e Francia per le importazioni, Bosnia ed Erzegovina, Germania, Slovenia ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] e del mondo intero: nel 1998 la Banca mondiale attribuiva al paese un reddito pro capite di 190 dollari, uno dei valori più bassi caduti e le entrate sono passate dai quasi 90.000 milioni difranchi CFA del 1986 ai circa 50.000 milioni del 1992. A ...
Leggi Tutto
LAOS
Peris Persi
Sandro Bordone
(XX, p. 522; App. II, II, p. 153; III, I, p. 963; IV, II, p. 299)
Con una superficie di 236.800 km 2 si estende per 1100 km da nord a sud e confina con Birmania, Cina, [...] gli Yao, ecc.
L'economia è in condizioni di pesante arretratezza: stime effettuate dalla Banca mondiale attribuivano al L. un reddito pro capite Francia accusata di proteggere e aiutare gli oppositori del regime. In politica interna, l'introduzione di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] di capo del governo a K. D. Ouédraogo, già vicegovernatore della Banca centrale degli Stati dell'Africa occidentale, ma ottenne l'incarico di la Franciadi Mitterrand, che pure aveva stretti legami con il regime di Sankara. Il ruolo di mediatore nei ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] Francia.
Bibl.: A.F. Robertson, Uganda's first republic: chiefs, administrators and politicians 1967-1971, Cambridge 1982; Banca giugno 1979, e al suo posto fu insediato un altro uomo di compromesso, G. Binaisa, che inserì nel governo due degli uomini ...
Leggi Tutto
Mauritania
(XXII, p. 612; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 419;V, iii, p. 364)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime delle organizzazioni internazionali indicano che [...] 5%). I 410 dollari pro capite stimati dalla Banca mondiale per il 1998 confinano la M. fra misura ancora confinate in uno stato di povertà e di emarginazione. Sempre nel dicembre, Taya rafforzò i legami con la Francia, mentre dalla fine del 1994 ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] programmi di liberalizzazione economica che erano sostenuti dal Fondo monetario internazionale e dalla Banca mondiale. Consistenti comunità tunisine si trovano in Francia, in Italia e nei Paesi del Golfo.
Storia
di Silvia Moretti
A vent'anni dall ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] sancirono la vittoria di N. Soglo, un funzionario della Banca mondiale, già a capo del governo di transizione nominato da presidente il consenso di una parte consistente dell'elettorato. Inoltre, la svalutazione del 50% del franco CFA, decisa nel ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
franco2
franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu di poch’alme f. e generose (Leopardi);...