TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] era francamente terroristico. Piccoli gruppi forniti di armi leggere s'impegnano in azioni di carattere di Napoli, Roma e Milano, tragico tentativo di rapina a una bancadi Firenze, sequestro del giudice G. Di Gennaro, sommossa nel carcere di ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] contro il totalitarismo moscovita. I governi d'Inghilterra e diFrancia ventilarono anche l'idea di soccorsi tangibili alla Finlandia: ma non si andò al di là di vaghi progetti e di qualche soccorso per iniziativa d'organizzazioni non governative. La ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] svizzera. La Bancadi Monrovia è dal 1935 la banca ufficiale dello stato.
La circolazione in L. è principalmente rappresentata dal dollaro statunitense; nelle regioni di frontiera sono in circolazione anche la sterlina e il franco dell'Africa ...
Leggi Tutto
Il dato della popolazione totale della repubblica del censimento 1928 è stato corretto, da determinazioni posteriori, in 7.380.000 ab. Una stima al gennaio 1935 fa salire tale popolazione a 8.442.600 ab., [...] americano. I principali istituti di credito sono la Bancadi Bogotá (1871), la Bancadi Colombia (1875) e il Banco Aleman Antiqueño (1912).
Bibl della Germania, della Cina, della Spagna, della Francia, del Guatemala, dell'Irlanda, dell'Italia, del ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448)
La "più grande Londra" corrisponde ora alla zona servita dalle linee urbane del "London Transport" con un raggio di circa 43 km. L'immigrazione, portando la popolazione della "grande [...] banca; le linee tranviarie, da filobus (per 59,5 km. nel 1939).
Subito dopo l'accordo di Monaco, e più ancora nel 1939, si provvide alla costruzione di rifugi e alla "evacuazione" di parte della popolazione, diFrancia, Londra si trovò sulla linea di ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] stato, fissando il limite massimo delle anticipazioni della banca allo stato e della circolazione per conto del commercio di 5354 milioni di leva di debito interno (754 di debito consolidato e 4600 fluttuante) e di 1169,7 milioni difranchi oro di ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] delle Alpi, nel '57, condannata su querela della legazione diFrancia per un carme di Giuseppe Civinini, allora istitutore a Cuneo, Sulla culla di Napoleone IV, cambiò titolo prendendo quello di Sentinella delle Alpi, che è durato sino al 1928. Fu ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Arcade degli archivi diFrancia, che si propose l'inventario automatico di una serie di documenti che
C. Bellone, F. Giommi, M. Rollandin, Una banca dati per il centro storico di Aosta, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche informatiche per i ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] alla campagna diFrancia, erano stati trasformati in divisioni di due reggimenti portati e di un battaglione di carri. di nuovi titoli o rimborso di quelli scaduti o sorteggiati, dei titoli di stato al portatore, comunque giacenti presso la Banca ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] di esse le principali sono la Congregazione di carità, l'Opera pia dei vergognosi, il Ricovero di mendicità, i Pii istituti educativi, il Monte di pietà, che oggi è anche bancadi seconda guerra contro il re diFrancia, Francesco I.
Clemente VII ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
franco2
franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu di poch’alme f. e generose (Leopardi);...