NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] luogo, provengono dalle piantagioni di Sapele e Calabar. Importanti semi oleosi sono forniti dalle arachidi, che dai Portoghesi sono dalla Banca Internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, il resto dal ricavato della vendita dei quattro più ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia centro-occidentale. Sotto il profilo etnico la popolazione (4.483.251 ab. al censimento del 1995) [...] periodo 1990-1998, dell'1,4% nel 2000-2005). Secondo la Banca mondiale, tra il 1995 e il 2004 l'economia turkmena ha registrato cui il Paese è uno dei maggiori produttori mondiali (219.000 t di fibra e 1 milione di t di semi nel 2005).
Storia
di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale, sul golfo di Guinea. Paese sovrappopolato, il B. conservava un ritmo di accrescimento demografico (3,2% annuo nel periodo 2000-2005) [...] 000 t di fibra e 425.000 t di semi nel 2003), che copriva oltre la metà del totale delle loro condizioni di vita. La caduta dei prezzi del cotone nei primi anni del Duemila Boni, un economista presidente della Banca di sviluppo dell'Africa Occidentale. ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] un Parlamento parallelo, consolidando la propria posizione di semi-autonomia da Priština.
Nell’aprile dello stesso anno euro pro capite al mese, la Banca mondiale ha calcolato che nel 2008 circa il 45% dei kosovari viveva sotto la soglia di povertà ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] partito (il Mouvement Patriotique du Salut) e dei militari, da sempre suoi sostenitori.
Il prolungato periodo sociale delle comunità – nomadi, semi-nomadi e sedentari – o ancora nella speciale classifica che la Banca mondiale stila ogni anno ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] state esperienze di terze vie (il cartello dei paesi non allineati) o forme di auto-segregazione in più rispetto al 2006) e la banca riesce a raccogliere una massa di denaro arrivati milioni di lavoratori semi-qualificati giunti da diverse parti ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] enorme forza d’urto di nuove grandi potenze e macroaree semi-integrate. Il problema ‘sistemico’ è particolarmente delicato per l , in genere di 6-12 mesi, da parte dei governi e delle banche centrali, che ‘sfreddano’ l’economia aumentando il costo ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] per il regime dei talebani la fonte di reddito più importante. Secondo una stima istantanea della Banca Mondiale, le sole regione, Herat divenne la capitale dei successori di Tamerlano, Kabul fu a lungo città semi-indipendente sotto vari sovrani della ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] importante, per esempio diffondendo semi e così ricostituendo il manto sull'ambiente e in particolare sulla diversità dei viventi. Decisive prese di posizione maturano nei specificatamente indirizzato alla creazione della banca dati di una rete di ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] di Lula, Marina Silva), che con il 19,33% dei voti si è rivelato un attore chiave per il ballottaggio. statale.
Approfondimento
Nel 2001 la celebre banca d’affari Goldman Sachs ha coniato il l’azienda petrolifera semi-statale Petrobrás stima ...
Leggi Tutto
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...
richiamo
s. m. [der. di richiamare]. – L’azione di richiamare, il fatto di venire richiamato, e il modo con il quale si effettuano. In partic.: 1. a. L’azione di chiamare e il fatto di essere chiamato nuovamente: r. in servizio (per es., di...