sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] ; gli aiuti finanziari tra banche centrali o Stati nel caso vertici V, V′ della lente, le ascisse dei punti principali valgono d=−rh, d′=−r′h, essendo 1/h=(n−1)+(r−r′)(n/s), 2 candidati più votati (come avviene in Italia, dal 1993, per l’elezione dei ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Il complesso dei fenomeni che si riferiscono al movimento dei liquidi interni degli organismi (sangue, linfa) il quale provvede ad assicurare il continuo rinnovamento dell’ambiente [...] del prodotto interno lordo.
C. stradale
In Italia, l’esigenza di una regolamentazione in materia di varia natura, biglietti di banca e di Stato, assegni. quota spiranti da ovest, generato da masse d’aria ascendenti nelle fasce subpolari e discendenti ...
Leggi Tutto
Diritto
C. tra imprenditori
Il c. è un’organizzazione unitaria e comune, realizzata da più imprenditori, per disciplinare o svolgere una specifica fase delle rispettive imprese. Il contratto di c., [...] . avente natura interna non svolgente attività commerciale non sono imponibili (d.p.r. 633/1972, art. 4, co. 5). delle loro produzioni. Nati in Italia verso la metà del 19 ammontare inaccettabile per una singola banca, frazionando i rischi dell’ ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] una rete di comunicazione e può accedere a servizi condivisi, come banche dati o posta elettronica. In questo caso, viene enfatizzato il 91/250 CEE; essa trovò attuazione nel sistema giuridico italiano con il d. legisl. 29 dic. 1992 nr. 518, che ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] inizio del 1999, i 22,5 milioni in Italia, 280 milioni nel mondo, di cui 82 alla rete, e la banca dati dei terminali EIR ( essendo ogni riga costituita da un numero di elementi d'immagine (un elemento d'immagine è chiamato pixel, picture element) da ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] Poli, L'arte bella. La questione della Accademia di Belle Arti in Italia, Milano 1979.
H.S. Becker, Art worlds, Berkeley (Calif.) d'interesse nell'applicazione e nella sperimentazione delle nuove tecnologie. La prospettiva della formazione di banche ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] utilizzabili. Il sistema usa una banca dati e prevede una fase struttura formativa e di aggiornamento. In Italia, per es., dal 2002 è to clinical medicine, in Harrison's principles of internal medicine, ed. D.L. Kasper, E. Braunwald, A. Fauci et al., 1 ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] grafico A è riportato il numero di DVD distribuiti in Italia nel 1998-99 e le previsioni per il 2000-01 a una biblioteca o a una banca dati remota per consultare bibliografie, della m. interattiva il suo strumento d'elezione. L'accesso ai diversi ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] per es. la Banca mondiale, hanno iniziato in considerazione come povertà è uno stato d'indigenza identificato in relazione alle condizioni storiche valori intorno al 20% in Portogallo, Grecia, Italia, Irlanda e Spagna. Percentuali che nel 2003 hanno ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] sul mercato mondiale non proviene certamente dall'Italia: si tratta di un vero e proprio caso di conserve di pomodoro, salumi, oli d'oliva, formaggi e vini sui mercati di Forgery and Fraud), ossia una banca dati multimediale dei prodotti autentici, ...
Leggi Tutto
banca
s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
banco-industriale
agg. Delle banche e dei gruppi industriali. ◆ Anche per Walter Veltroni si avvicina un esame del sangue assai delicato. Sinora, gli è stato risparmiato. L’esame del suo rapporto col potere vero italiano: che non è quello...