Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] elevato di banche dati, tra cui quelle che collezionano sequenze, mantenendo un'interfaccia d'uso identica di riferimento nel campus di Hinxton, presso Cambridge, in Inghilterra, dove convivono tre importanti istituzioni, il Human Genome Mapping ...
Leggi Tutto
CECCHI, Emilio
Felice Del Beccaro
Nato a Firenze il 14 luglio 1884 da Cesare - d'origine campagnola, lavorava in un negozio di ferramenta - e da Marianna Sani, secondo di sei figli, trascorse l'infanzia [...] trovò un impiego temporaneo in una banca, e alla fine dell'anno osservazioni relative a viaggi in Inghilterra e in Francia, in Saggi Torino 1974) e W. Binni (Formula per C., in Lettere d'oggi, 1943,poi in Critica e poeti dal Cinquecento al Novecento ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] furono queste a dare all'istituto il nome 'banca rotta' (v. Lattes, 1884, p. 310 genere (v. Santarelli, 1964, p. 47). In Inghilterra, ad esempio, una legge risalente al 1357 (25 Edw o più creditori, o, infine, d'ufficio. Quella stessa sentenza, o un ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] . Un altro fu costruito ad Atene dopo il 160 d.C. da Erode Attico, ed è ben conservato nell comici dell'arte a prodursi prima sui 'banchi', poi al coperto nelle stanze. Il teatro di tipo serliano sul quarto.
In Inghilterra e in Spagna i teatri all' ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] del referendum in Inghilterra e in Scozia porterebbe ha reagito ricordando che il potenziale di azione della banca «non ha limiti» nel perseguire l’obiettivo di sistema è l’iniqua distribuzione delle domande d’asilo che essa genera fra i paesi ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] d’opera ha costi relativamente bassi rispetto agli standard eurooccidentali. In effetti sono stati soprattutto questi Paesi, alleati con l’Inghilterra occupata dalla statunitense General electric; la banca americana JPMorgan Chase, che avevamo visto ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] Monetaria (UEM), con banca centrale europea e moneta unica È cambiata, in quelle due settimane, la carta d'Europa.
2. Gli ostacoli sul cammino dell'Unione
Sino all'inizio degli anni sessanta l'Inghilterra aveva creduto e sperato che il mercato ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] categorie di impiegati. Lo stesso vale per l'Inghilterra e gli Stati Uniti (v. Dorow, 1970 tra il lavoro in una banca e il lavoro in un IX, t. 2, Tübingen 1926, pp. 120 ss.
Lockwood, D., Sources of variation in working class images of society, in " ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] sistema in cui accanto e in luogo delle monete d’oro circolavano i biglietti di banca o di Stato a corso legale in esse convertibili e politicamente dominante nell’economia mondiale (l’Inghilterra nel caso del classical gold standard, gli Stati ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] sempre la salvezza o la distruzione totale dello Stato d'Israele, non una modifica dei confini o un dopo il fallimento della banca Union Générale, di che il mandato sulla Palestina venisse affidato all'Inghilterra. Su questa base, nel Trattato di ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...