Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] banca austriaca del 1895). Nel 1934 fu istituito un istituto di risconto legato alla Banca Già il 25 marzo 1935 la firma, a Praga, d'una convenzione di commercio e navigazione con l'U. si aggiunsero i preparativi dell'Inghilterra che, il 27 settembre, ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] distribuito fra i varî stati europei: di questi l'Inghilterra assorbe la parte maggiore delle importazioni, seguita a non grande in monete d'oro, 1.250.000 in monete d'argento e 460.000 in biglietti delle due banched'emissione: del Banco di Honduras ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Stadt) sotto la protezione della Società delle Nazioni capitale di un piccolo stato con una superficie di 1892,9 kmq. e una popolazione (1929) di 407.517 ab. (v. sotto), confinante [...] , verso la Scandinavia e l'Inghilterra). Il porto non aveva allora dalla Russia. Danzica ha tuttavia il vantaggio d'essere presso il delta della Vistola, in ottobre 1923 la Danziger Centralkasse (provvisoria banca di emissione), emise la nuova unità ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] p. 472). - Mentre le ferrovie e le vie d'acqua sono rimaste pressoché invariate, la rete stradale da base a un conteggio che la Banca Nazionale operava ogni sei mesi per L'Italia, la Francia e l'Inghilterra pubblicarono (17 febbraio) una dichiarazione ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] rimandata a un ulteriore accordo fra Turchia e Inghilterra; abolizione completa delle capitolazioni; disposizioni per la annuo del 5% più l'1% di quota d'ammortamento. La banca le avrebbe conservate come fiduciaria dei creditori procurando di ...
Leggi Tutto
Gli anni dal 1948 al 1959 hanno registrato successi in campo internazionale e progressi in quello interno, soprattutto per l'abilità dell'imperatore Häylp̀ Sěllāsi̯è. Liberatosi completamente dalla tutela [...] del 29 novembre 1954, l'Inghilterra restituì all'E. alcune zone fu poi creata, nel 1945, la Banca agricola e commerciale (Agricultural and commercial Bank ; Camera di commercio italiana per l'Africa, Etiopia d'oggi, Roma 1952; J. S. Trimingham, Islam ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] legislazione anticlericale. Il fallimento della banca Union Générale (1882; 212 era quasi sconosciuto. In Inghilterra i conservatori avevano difeso l 3ª ed., Lipsia 1898; Th. Reinach, Textes d'auteurs grecs et romains relatifs au Judaïsme, Parigi 1895 ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale. Se i limiti storici della Champagne sono variati nel corso dei secoli (v. oltre) la denominazione si riferisce ad una regione che geograficamente possiede un'individualità [...] invece diffusi i savarts, una specie di steppa formata da ciuffi d'erba corti e da cespugli di corniolo e di olmi bassi e Fiandre e con l'Inghilterra, ma sopra tutto come sede preferita per gli affari di cambio e di banca.
Un'attività così intensa ...
Leggi Tutto
Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] è un titolo contenente l'obbligazione da parte d'una banca di rimborsare, a scadenza determinata, una somma ricevuta biglietti della Cassa di prestiti emessi nei 1707 e in Inghilterra nei primi bills dello Scacchiere (treasury bills) che comparvero ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] 1915, 1926, 1927) e con l'Inghilterra (1911), si sono sempre risolti per a Monrovia una nuova banca: United States Trading E. Durrant, Liberia: a Report, Londra 1925; J. L. Sibley e D. Westermann, Liberia old and new, Londra 1928; S. de la Rue, The ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...