POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole [...] distretti parrocchiali dell'Inghilterra del 18° secolo. Due studi fondamentali, entrambi condotti in Inghilterra a qualche anno in the developing world, 1985-90, Washington, D.C., 1992; Banca Mondiale, Implementing the World Bank's strategy to ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] , ebbe la sua sede anche il Banco di cambio. La costruzione fu finita anche quando, dopo il 1578, quadri d'altare non furono più ordinati, la pittura dal 1635 al 1673, poi si recarono in Inghilterra. Adriaan, il figlio minore del vecchio Van de ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] 13 m.), non è navigabile perché per varî mesi povero d'acque e perché ha per emissario il Río Tipitapa, interrotto da al dollaro americano e la Banca nazionale del Nicaragua ha il privilegio 28 gennaio 1860 l'Inghilterra riconobbe la piena sovranità ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] americani e 3,7 in biglietti della Banca Nazionale. Le riserve ammontavano alla stessa data filantropi "amis des Noirs" dell'Inghilterra e della Francia inviarono nella colonia quella di T. W. Vaugan, W. Cooke, D. D. Condit, P. Ross, W. S. Woodring ...
Leggi Tutto
Nel decennio dal 1950 al 1960 le f. hanno perfezionato la propria attività terziaria di importante ed insostituibile servizio di pubblico trasporto, non solamente per realizzare un deciso miglioramento [...] di biglietterie (tav., fig. 4), di banca, ecc., ma anche soprattutto di uffici di e Dover in Inghilterra; tra Ostenda in Belgio ed Harwich in Inghilterra; tra Hoek van concesse all'industria privata e servizî automobilitici. D. L. 9 maggio 1912, n. ...
Leggi Tutto
L'assunzione di motivi etico-sociali e politici come mezzo interno di controllo al fare architettonico non consente di separare il discorso critico su quest'ultimo dall'individuazione delle componenti [...] in tali paesi (i paesi scandinavi, l'Inghilterra, gli Stati Uniti, ecc.) delle realtà esempio il nuovo complesso direzionale di D. Helldenn nel centro di Stoccolma). ed Abramowitz, il progetto per la Banca Lambert a Bruxelles di Bunshaft (per lo ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] II di Svevia con gli "augustali" d'oro coniati nelle zecche di Brindisi e di la Francia. Passato in Inghilterra, Briot impiantò nella Torre di furono tenute in appalto fino al 1874 dalla Banca Nazionale. Il sistema dell'esercizio per appalto ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] si fa invece grande uso di tè; anche in Inghilterra e in Russia, per lo stesso motivo, il consumo produttori di caffè d'Asia, d'Africa e d'Oceania; esso ha In seguito, il finanziamento fu affidato alla Banca dello stato di San Paolo, i maggiori ...
Leggi Tutto
Armadio, dalle pareti fatte di grosse lastre di ferro o di acciaio, che serve per conservare valori o documenti preziosi, al sicuro dai ladri e dal fuoco. Quando poi la natura e la quantità dei valori [...] stato fatto negli Stati Uniti d'America dalla Safe Deposit Company di New York, fondata nel 1861; rapidamente l'istituto si propagò in Inghilterra e in Francia; ora è diffuso in tutti gli stati civili e non vi è banca di qualche importanza che non ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] essa era ancora colonia, arrestandosi però al punto d'incontro del 48° long. E con l'8 del credito, a cui fu preposta la Banca Nazionale Somala, creata con decreto dell'amministrazione 1970). Per il Somaliland l'Inghilterra si era impegnata, con l' ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...