Claver-Carone, Mauricio. – Avvocato e funzionario governativo statunitense (n. Miami 1975). Di origini cubane, compiuti gli studi di Diritto presso il Georgetown University Law Center ha ricoperto importanti [...] gli Affari dell'emisfero occidentale nel Consiglio di sicurezza nazionale (2017-21) durante il primo mandato presidenziale di D. Trump, dal settembre 2020 all'ottobre 2022 ha rivestito la carica di presidente della Banca Interamericana ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] commercio, e degli affari nell'Amministrazione e nelle Toronto 1965-76; vol. 4, a cura di W. H. New, ivi 1990; D. G. Jones, Butterfly on rock, ivi 1970; N. Frye, The bush garden, finanziato da un gruppo di banche e società per assicurazioni: quattro ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] R. Siviero (1946), di competenza dei Ministeri degli Affari esteri e per i Beni culturali e ambientali (ora F. Giommi, M. Rollandin, Una banca dati per il centro storico di Aosta, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche informatiche per i beni ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] misure sempre più severe (specie divieto d'importazione dei biglietti di banca e delle monete divisionali tedesche rispettivamente tedeschi e si garantivano la reciproca non ingerenza negli affari interni. La tensione, che esisteva fin dal tempo ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] un sistema tributario che faccia delle imposte sul reddito e sugli affari il nuovo perno delle entrate statali; l'impresa è di dispongono le banche centrali dei paesi a economia di mercato (tasso d'interesse sul rifinanziamento delle banche, riserve ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] e di non ingerenza negli affari interni romeni, prese ad allacciare l'insegnamento, l'istituzione della Banca romena per il commercio estero i conflitti con i Romani, che si risolvono nel 106 d. C. con la conquista della Dacia da parte di Traiano ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] monetaria - manovra del tasso d'interesse, variazione delle riserve obbligatorie delle banche e operazioni di mercato aperto Jia Zhiguo, per dimostrare di non ammettere alcuna interferenza negli affari interni. Il 27 giugno Clinton e Jiang Zemin si ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] d'istituzione del Fondo monetario internazionale, destinato a garantire la stabilizzazione dei saggi di cambio, e della Banca stato creato presso il Ministero delle finanze e degli affari economici un Comité des importations con il compito di ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] del paese. Nel 1951, la Banca Nazionale d'Egitto è stata riconosciuta de iure come banca centrale, ma il suo statuto delle accuse, rivolte da Nāṣir all'URSS, di ingerenza negli affari interni dei paesi arabi.
L'atteggiamento egiziano verso Israele fu ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] 'interesse, che può superare il saggio di sconto della Banca Nazionale al massimo del 5%.
Diritto commerciale e diritto esplicitamente, i consorzî possono concludere affari soltanto con consorziati; d'ordinario si rinuncia alla ripartizione degli ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
banco
s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora si...