Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] : quattro mosse contro il declino, Roma-Bari 2006.
Bancad'Italia, Relazione annuale, Roma, anni vari.
ISTAT, al 18 apr. 2005). Senza portafoglio: E. La Loggia (Affari regionali); G. Pisanu (Attuazione del programma di governo), dimissionario il ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] statale, e separare nettamente questa attività da tutti gli altri affari di banca. Perciò con le famose leggi Peel del 19 luglio 1844 fu creato il dipartimento dell'emissione della Bancad'Inghilterra, e fu determinato che, per una somma di 14 ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] singoli o a compagnie di prestatori di aprire sulla pubblica piazza un banco di prestiti, su pegno o anche - più raramente - su carta sono previsti alti prezzi in futuro, gli uomini d'affari non si ricusano a pagare elevati interessi nominali, ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] si tengono in Francia con l'intervento di uomini d'affari di diverse nazionalità e con il ministero di appositi cambiale la gira, di regola, a una banca, ritraendone in anticipo il prezzo. La banca resta garantita dall'obbligazione di regresso per ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] una gamma di attrattive molto articolata: prevale il turismo d'arte e d'affari, rispetto a quello balneare; in flessione quello termale e Studi e informazioni, 15 (1992), n. 1; Bancad'Italia, Note sull'andamento dell'economia toscana, Firenze annate ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] come uno dei maggiori centri d'affari dell'Europa centrale, non d'importazione e di esportazione della Francia orientale, della Germania renana e della Svizzera. Essa è stata prescelta dalla Conferenza dell'Aia del gennaio 1930 quale sede della Banca ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] di molte crisi narra episodî drammatici di cadute di banche, anche di banche cospicue.
Nella nuova situazione determinata dalla crisi si della mortalità e riconnette il pessimismo della gente d'affari al dolore determinato dai frequenti decessi. Alle ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] crescente domanda di turismo congressuale, fiere, viaggi d'affari, ecc., legata ai processi di terziarizzazione del Tra questi da citare, per la continuità dell'attività: la Banca Popolare di Verona, che ha promosso il complesso recupero della ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] & Saatchi, ha fatto raggiungere al gruppo, primo nel mondo per giro d'affari, un fatturato di quasi 8 miliardi di dollari nel 1986), J. Walter esperti di marketing internazionali, con una banca dati centralizzata a New York per informazioni ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] presidente della Camera dei deputati; 2. i ministri segretarî di stato per gli Affari esteri, per l'Interno, per la Giustizia, per le Finanze, per l , del segretario generale, del governatore della Bancad'Italia, di un membro designato dal segretario ...
Leggi Tutto
banca d'investimento
banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
banco
s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora si...