Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] di AIDDA, consigliere reggente nel Consiglio della Banca d’Italia di Torino, Claudia fu tra le business élites: Italian women directors since 1934, Working paper 127, Center for Research on the Public Sector, Università Commerciale L. Bocconi ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] ): in tal modo vengono a costituire una lega commerciale (celebre è la Hansa di Londra) o un di ufficio di presidenza (chiamato 'banca', in Veneto), ma per gli Italica", in "Annali della Fondazione italiana per la storia amministrativa", 1964, I ...
Leggi Tutto
RAVENNA
R. Farioli Campanati
Città dell'Emilia-Romagna, situata nella bassa pianura padana, nell'area meridionale del delta del Po, a poca distanza dal litorale adriatico.In epoca tardoantica R. fu [...] il porto-centro commerciale - al di 5-20; P. Verzone, Rapporti fra l'architettura bizantina e quella italiana del V e VI secolo, CARB 4, 1958, II, pp Bermond Montanari, Ravenna - 1980 - Lo scavo della Banca Popolare. Relazione preliminare, FR, s. IV, ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] dagli organismi internazionali (FAO, Banca Mondiale), sono divenute oggetto di traduce in un'escalation dei conflitti commerciali e in un ulteriore aumento degli , A., La struttura sociale dell'agricoltura italiana, Roma 1947.
Serpieri, A., La ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme al Gatt (General progressivamente intensificati i rapporti economici e commerciali. Per l’altro, invece, sono , irlandese, olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme al Gatt , irlandese, olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori della crescita segnata nel 2010.
Anche la bilancia commerciale, a partire dagli anni Settanta in poi, è ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] sequenze del genoma e alla creazione di banche di cDNA dell'uomo o di altri organismi accenna il nome commerciale i giudizi sono Enciclopedia del Novecento, vol. I, Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana, 1975, pp. 1-18.
Davies, K., Cracking the ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] di bilancia commerciale per i paesi asiatici, con l’accumulo di ingenti riserve, gestite dalle banche centrali – della produzione, poi, la crisi ha riportato indietro la produzione italiana di circa 8-9 anni, ossia ai livelli del 2000, mentre ...
Leggi Tutto
Le imprese cooperative nelle regioni italiane
Tito Menzani
In tutto il mondo le imprese cooperative contano più o meno un miliardo di soci. Si tratta di un numero assolutamente importante, in considerazione [...] due guerre rappresentarono un duro banco di prova per la cooperazione numero delle cooperative censite nelle varie regioni italiane tra il 1951 e il 2001 e soprattutto all’attualità – la catena commerciale di ipermercati e supermercati, la ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] paese, come nel caso della lira italiana nella Repubblica di San Marino o forti disavanzi nella bilancia commerciale a causa del fabbisogno nella mancanza di una moneta e di una banca centrale uniche, nonché di un unico ordinamento giuridico ...
Leggi Tutto
rimessa
riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», ma solo in alcune espressioni...
catto-laico
(catto laico), agg. Che contempera interessi o istanze provenienti dal mondo cattolico con quelli d’impronta laica. ◆ Banca catto-laica. [...] La banca cattolica per eccellenza [Banca Intesa] [...] giocherà sulla scena europea...