L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] italiane, con una posizione dominante nell’industria siderurgica e degli armamenti, nella cantieristica, nella meccanica, nella banca che rappresentò forse il più grave disastro industriale e commerciale dell’Alfa Romeo (se ne produssero in tutto poco ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] cui il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale) create insieme al Gatt ( progressivamente intensificati i rapporti economici e commerciali. Per l’altro, invece, sono tedesca, irlandese, olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] di una banca. Dopo il 1990 si sono realizzati altri due significativi allargamenti delle funzioni dell’Antitrust italiana: nel 1992 a ritenere l’incondizionata illiceità di qualsiasi pratica commerciale, illegale dunque per se, e pertanto non ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] doganale e la cooperazione economico-commerciale solo fra paesi del Sud. Nel dicembre 2007 è stata lanciata una Banca del Sud con Venezuela, Brasile, Argentina, essere considerata l’Eritrea. Già colonia italiana, l’Eritrea fu annessa all’Impero ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] talvolta ai ferri del mestiere sul banco dell’artigiano, o s’imbrattò Nazione», che costituì la sua fortuna commerciale prima di essere ceduta a Le Monnier privata, la prima agenzia di stampa italiana fondata e diretta da Guglielmo Stefani, che ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] l’invasione giapponese in Manciuria, l’invasione italiana in Etiopia e, infine, l’invasione della Banca mondiale che assicura gli investimenti diretti esteri verso i paesi in via di sviluppo dagli eventuali rischi politici (e dunque non commerciali ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] delle riserve auree. Varie banche centrali, con l'intermediazione di banchecommerciali specializzate, hanno cominciato a 1993, attestandosi comunque sulle 441 tonnellate. La produzione italiana è cresciuta a ritmi sostenuti, a partire dalla seconda ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] % degli adulti. Ancora nel 1971, il 32% degli italiani adulti era analfabeta, o comunque privo di titoli di studio di ‘spazi pseudopubblici’ come i centri commerciali. Esse si sono date il compito , ma anche trovare una banca dati sui diversi settori, ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme al Gatt (General progressivamente intensificati i rapporti economici e commerciali. Per l’altro, invece, sono , irlandese, olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale), create insieme al Gatt ( , irlandese, olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori di quasi 465 miliardi di dollari. La bilancia commerciale ha fatto segnare nel 2011 un deficit pari a ...
Leggi Tutto
rimessa
riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», ma solo in alcune espressioni...
catto-laico
(catto laico), agg. Che contempera interessi o istanze provenienti dal mondo cattolico con quelli d’impronta laica. ◆ Banca catto-laica. [...] La banca cattolica per eccellenza [Banca Intesa] [...] giocherà sulla scena europea...