SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] del 9 maggio 1930. La banca è autorizzata anche a trattare affari numero Frisoni e dove sboccava la via commerciale, che andava attraverso la Russia alle capitali dipinsero quadri con scene della vita popolare italiana e paesaggi dei dintorni di Roma; ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] L'Agenzia ha sedi in dieci importanti città italiane, oltre a molti uffici commerciali; alla fine del '29 essa aveva il rettore di All Souls College di Oxford, il governatore della Banca d'Inghilterra, ecc.; senza il loro consenso nessun trapasso di ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] sua importanza industriale e commerciale (carbone, acciaio, nodi in poi. L'ammontare dei biglietti emessi dalla Banca nazionale, in circolazione al 15 febbraio 1930, era Erano quasi tutti Olandesi, Tedeschi e Italiani. Degni di menzione i pittori B. ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] 5,7% fra i Tedeschi e i Cèchi, il 16% tra gl'Italiani, il 24% tra gli Sloveni, per salire al 41% tra i capitale. Nello stesso anno il movimento commerciale con l'estero si riassunse in (30 milioni furono sottoscritti dalle banche e 20 dal pubblico) e ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] mondo allora noto, giacché dalle città italiane l'istituto assicurativo passò in quelle cui deriva l'azione (art. 924 codice commerciale, primo e ultimo capoverso).
Ha luogo l' enti promossi dal governo, quali la Banca per il lavoro e la cooperazione, ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] sotto gli auspici della Società geografica italiana, viaggiò a lungo attraverso i a. C. era uno dei più importanti centri commerciali; le sue navi sostituivano a poco a poco Debito pubblico ottomano e la Banca imperiale ottomana, sono francesi le ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] Italiani, il cui numero è notevolmente cresciuto negli anni successivi.
Le relazioni del Belgio con l'estero sono però sviluppatissime, non soltanto per l'entità degli scambî commerciali immediatamente i biglietti di banca che i Tedeschi avevano ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] che la parte esterna d'una piattaforma o banco di rocce che orla, per gran parte della di 108 milioni di corone.
I porti commerciali più importanti sono Oslo, Bergen, Tansberg, le XIXe siècle, in Rivista musicale italiana, 1901; id., La musique ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] 38.953 dollari dovuti alla Banca d'Italia, ecc.
Sviluppo una riserva in oro, argento e carta commerciale apprezzata non inferiore al 50% dell'ammontare i quadri di scuola fiamminga, spagnola e italiana che furono importati nel Perù per ornare gli ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] abitanti), è situata sulla via commerciale che attraversa lo Jütland e che lira sterlina. L'ammontare dei biglietti della banca nazionale in circolazione alla fine del '29 dire il Faust danese. Le vignette italiane di L. Bødtger hanno leggerezza di ...
Leggi Tutto
rimessa
riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», ma solo in alcune espressioni...
catto-laico
(catto laico), agg. Che contempera interessi o istanze provenienti dal mondo cattolico con quelli d’impronta laica. ◆ Banca catto-laica. [...] La banca cattolica per eccellenza [Banca Intesa] [...] giocherà sulla scena europea...