Economista e banchiere italiano (n. Roma 1947). Dopo gli studi di economia a Roma sotto la guida di F. Caffè e poi presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1981 al 1991 è stato professore ordinario [...] e la fiducia dell'economista nel risanamento socioeconomico del Paese, dall’assunzione dell’incarico di presidente della Bancacentrale europea al mandato come presidente del Consiglio. Nel settembre 2023 gli è stata affidata dalla Commissione ...
Leggi Tutto
Padoan, Pier Carlo. – Economista italiano (n. Roma 1950). Laureatosi in Economia internazionale a Roma, professore di economia presso l’Università La Sapienza di Roma, è stato direttore della fondazione [...] di varie pubblicazioni scientifiche, tra cui Proposte per l’economia italiana (1998). Consulente presso la Banca Mondiale, la Commissione Europea e la BancaCentrale Europea, dal 1998 al 2001 ha collaborato a Palazzo Chigi con lo staff dei premier M ...
Leggi Tutto
Avvocato e donna politica francese (n. Parigi 1956). Laureata in giurisprudenza, ha completato la sua formazione presso l’Istituto di studi politici di Parigi. Ha iniziato la professione forense lavorando [...] 2016. Selezionata nel luglio 2019 dal Consiglio europeo come candidata adeguata a rivestire la carica di presidente della Bancacentrale europea, subentrando al presidente uscente M. Draghi, nello stesso mese la donna politica ha presentato le sue ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Roma 1959). Laureato in Economia e commercio presso l'università LUISS di Roma, ha conseguito il Master of Science in Economics presso la London School of Economics e il Ph.D. in [...] . Ha ricoperto incarichi di rilievo presso organismi internazionali tra i quali l'OCSE, il G10, la Banca dei Regolamenti Internazionali, la BancaCentrale Europea (BCE), il Fondo Monetario Internazionale. Dal 2012 al 2019 ha rivestito la carica di ...
Leggi Tutto
Trichet, Jean-Claude. – Banchiere francese (n. Lione 1942). Dopo aver frequentato l'Institut d'etudes politiques di Parigi (1966-69) e l'École nationale d'administration (1969-71), lavorò presso l'Inspection [...] ). Ha ricoperto la carica di governatore della Banca di Francia (1993-2003). Numerose le responsabilità 1992-93; governatore della Banca mondiale, 1993-95), fino alla nomina di successore di W. Duisenberg alla Bancacentrale europea (2003), mandato ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Lusaka 1943), professore presso il Massachusetts institute of technology (1977-99), responsabile del dipartimento di economia (1993-94) e del laboratorio di economia mondiale [...] dell'American economic association (1995), è stato consulente del ministero del Tesoro degli Stati Uniti e della Bancacentrale d'Israele, della quale dal maggio 2005 è governatore. Ha pubblicato numerosi articoli in riviste specializzate, la ...
Leggi Tutto
Economista olandese (Heerenveen 1935 - Faucon 2005). Conseguito il dottorato in economia all’univ. di Groningen (1965), lavorò presso il Fondo monetario internazionale (1966-69); prof. all’univ. di Amsterdam, [...] di fronteggiare due gravi crisi petrolifere. Vicepresidente del gruppo bancario Rabobank, presidente della Bancacentrale olandese (1982-97), fu presidente della Bancacentrale europea (BCE) dal 1998 al 2003. Tra i maggiori fautori dell’introduzione ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico indiano (Gah, Panjab, 1932 - Nuova Delhi 2024). Di famiglia sikh, ha compiuto gli studi superiori in economia a Cambridge e Oxford. Governatore della Bancacentrale indiana (1982-85), [...] vice-presidente della Commissione pianificatrice (1985-87), ministro delle Finanze nel gabinetto Rao (1991-96) e primo ministro dell’Unione Indiana per due mandati consecutivi (2004, riconfermato nel ...
Leggi Tutto
Economista tedesco (n. Solingen 1968). Ultimati gli studi in Economia, è stato ricercatore presso l’Institute for International Economic Policy dell’Università di Bonn (1994-97) ed economista al Fondo [...] per la politica economica e fiscale presso l’ufficio del Cancelliere federale (2006-11). Membro del Comitato direttivo della BCE, dal 2011 ha ricoperto la carica di governatore della Bancacentrale tedesca, subentrandogli dal gennaio 2022 J. Nagel. ...
Leggi Tutto
banca
s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
centrale-rischi
(centrale rischi), loc. s.le f. Archivio informativo sui rischi bancari relativo alle eventuali posizioni debitorie dei clienti nei confronti delle loro banche. ◆ A quanto ammontano questi debiti contratti da centinaia di Comuni...