tapering
s. m. inv. Progressivo assottigliamento, programma di riduzione del quantitativo di denaro immesso nel sistema economico.
• Il secondo punto, ma forse ancora più importante, riguarda le parole [...] 1, Prima pagina) • La Germania ‒ intesa come governo e istituzioni, Bundesbank in testa ‒ aumenterà la pressione sulla Bancacentrale europea affinché riduca il forte stimolo all’economia in corso. La Bce e Mario Draghi risponderanno quasi certamente ...
Leggi Tutto
banking
Prestazione e utilizzo dei servizi bancari.
Si definisce narrow banking una forma speciale di regolamentazione in cui una o più banche, a fronte di passività costituite da depositi della clientela, [...] sono obbligate a detenere attività liquide o immediatamente liquidabili, costituite da depositi presso la bancacentrale o da titoli di Stato a breve scadenza. È ovvio come tale organizzazione possa garantire un corretto e sicuro sistema dei ...
Leggi Tutto
sacrificio
Rinuncia, volontaria o imposta, a beni e servizi, e in particolare a necessità elementari.
In macroeconomia, si definisce rapporto di s. (ingl. sacrifice ratio) il costo, misurato dal calo [...] se l’aggiustamento dei prezzi, e quindi delle aspettative degli operatori, è più rapido (come nel caso di una bancacentrale che fissa in modo credibile un target di inflazione), ovvero se esso è accompagnato da politiche fiscali accomodanti, o ...
Leggi Tutto
valuta virtuale
loc. s.le f. Valuta circolante nella rete telematica, che non è emessa da una bancacentrale né controllata da un’autorità pubblica, né agganciata a una valuta legale; può tuttavia essere [...] delle criptomonete possa tradursi in un minor utilizzo del denaro «vero», con una conseguente riduzione dei bilanci delle banchecentrali. (Claudia La Via, Avvenire, 20 dicembre 2016, p. 3, Idee) • Se la tradizione delle estorsioni prevede il ricorso ...
Leggi Tutto
Esrb
s. m. inv. Sigla dell’ingl. European systemic risk board, Consiglio europeo sul rischio sistemico.
• Intanto, il Comitato europeo per il rischio sistemico, con acronimo Esrb, ha tenuto la sua prima [...] e i bilanci bancari alla quale lavorano il Consiglio europeo sul rischio sistemico (Esrb), guidato dal presidente della Bancacentrale europea Mario Draghi, e la Commissione Ue sotto la guida del vicepresidente Valdis Dombrovskis. (Federico Fubini ...
Leggi Tutto
ESRB
– Sigla di European systemic risk board, in it. CERS (Comitato europeo per il rischio sistemico). Ha sede a Francoforte sul Meno (Germania) ed è operativo dal gennaio 2011 (reg. EU 1092/2010). [...] consiglio generale (unico organo abilitato a emettere raccomandazioni e segnalazioni), che include i governatori delle banchecentrali, un rappresentante della Commissione europea, i presidenti delle tre autorità europee di vigilanza e rappresentanti ...
Leggi Tutto
stabilita monetaria
stabilità monetaria Uno degli obiettivi finali di una bancacentrale: operativamente, pur potendo essere associata all’invarianza del livello dei prezzi al consumo, e dunque a un’inflazione [...] relativamente invariato nel tempo, in termini di beni e servizi prodotti, nel Paese o all’estero. Tra le principali banchecentrali, la s. m. costituisce l’obiettivo primario della BCE (➔), come pure della Federal Reserve (➔), per la quale tale scopo ...
Leggi Tutto
asta
Meccanismo concorrenziale volto a scegliere il cliente pronto ad acquistare un bene o un servizio al prezzo più alto o a selezionare il fornitore che metta a disposizione un bene o un servizio al [...] mediante a. sono: a. per l’emissione dei titoli del debito pubblico; a. per l’emissione della liquidità da parte della Bancacentrale europea; gare d’appalto di beni, servizi e lavori; a. organizzate dal sito internet di e-Bay.
Il motivo principale ...
Leggi Tutto
ancora
Valuta utilizzata come riferimento in un regime di cambi fissi, a cui una o più monete sono ancorate (pegged). L’ancoraggio della valuta di un Paese nei confronti di un’altra estera permette di [...] fissi e perfetta mobilità di capitali (➔ capitali, movimenti di). Per mantenere inalterato il tasso di cambio, infatti, la BancaCentrale è costretta a effettuare operazioni di compravendita della propria valuta sul mercato aperto, e perde dunque il ...
Leggi Tutto
Ltro
Sigla dell’ingl. Long term refinancing operation, Operazione di rifinanziamento a lungo termine.
• Diversi rapporti di banche e fondi internazionali avevano avvertito (per non dire minacciosamente [...] mesi, sull’onda dell’espansione della liquidità conseguente al programma di rifinanziamento (Ltro) voluto dal presidente della Bancacentrale europea, Mario Draghi. (Marco Fortis, Messaggero, 11 aprile 2012, p. 1, Prima pagina) • L’esperienza dell ...
Leggi Tutto
banca
s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
centrale-rischi
(centrale rischi), loc. s.le f. Archivio informativo sui rischi bancari relativo alle eventuali posizioni debitorie dei clienti nei confronti delle loro banche. ◆ A quanto ammontano questi debiti contratti da centinaia di Comuni...