• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2003 risultati
Tutti i risultati [2003]
Economia [454]
Biografie [450]
Storia [306]
Geografia [218]
Diritto [235]
Geografia umana ed economica [139]
Scienze politiche [133]
Arti visive [120]
Storia per continenti e paesi [73]
Temi generali [74]

Bank of Portugal

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Portugal Banca Centrale della Repubblica Portoghese. Istituita nel 1846, è una persona giuridica di diritto pubblico, dotata di autonomia amministrativa e finanziaria. La B. of P. partecipa al [...] della politica monetaria unica nell’area dell’eu­ro ed espleta gli altri compiti che le sono attribuiti come banca centrale componente dell’eurosistema (➔). Fra le sue principali funzioni vi è quella della vigilanza sul sistema creditizio del Paese ... Leggi Tutto

Central Bank of Cyprus

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Central Bank of Cyprus Banca Centrale della Repubblica di Cipro, fondata nel 1963 con la Central Bank of Cyprus Law. La banca partecipa al Sistema europeo di banche centrali (➔) dal 1° maggio 2004, a [...] alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti che le sono attribuiti come banca centrale componente dell’eurosistema (➔). Fra le sue principali funzioni vi è quella della vigilanza sul sistema creditizio del ... Leggi Tutto

Central Bank of Luxembourg

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Central Bank of Luxembourg Banca Centrale del Lussemburgo, è stata costituita nel 1998 in concomitanza con la nascita della Banca Centrale Europea (➔). La C. B. of L. partecipa al Sistema europeo di [...] alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti che le sono attribuiti come banca centrale componente dell’eurosistema (➔). Fra le sue principali funzioni vi è quella della vigilanza sul sistema creditizio del ... Leggi Tutto

Bank of Finland

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Finland Banca Centrale della Repubblica di Finlandia. Istituita nel 1811, quando la Finlandia si trovava sotto il dominio russo, con il nome di Waihetus-Laina-ja-Depositioni Contorin, divenne [...] di Finlandia. La B. of F. fa parte del Sistema Europeo delle Banche centrali (➔) e, avendo la Finlandia aderito alla moneta unica europea, concorre alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti che le ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA EUROPEO DELLE BANCHE CENTRALI – MONETA UNICA EUROPEA – POLITICA MONETARIA – BANCA CENTRALE – FINLANDIA

Bank of Spain

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Spain Banca Centrale del Regno di Spagna. Fondata il 2 giugno 1782 da Carlo III. Membro del Sistema Europeo delle Banche Centrali (➔), dal 1° giugno 1998, in seguito all’adesione della Spagna alla [...] alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti che le sono attribuiti come banca centrale componente dell’eurosistema (➔). Fra le sue principali funzioni vi è quella della vigilanza sul sistema creditizio del ... Leggi Tutto

National Bank of Belgium

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

National Bank of Belgium Banca Centrale del Belgio, con sede a Bruxelles. Fu istituita con capitale privato nel 1850 come Società Anonima (S.p.a.). Dal 1° gennaio 1999 è entrata a far parte del Sistema [...] (➔), trasferendo le competenze in materia di politica monetaria alla Banca Centrale Europea (BCE). Il governatore è a capo della Banca e presiede il consiglio di amministrazione; il consiglio di reggenza è nominato dal re per un mandato di 5 anni ... Leggi Tutto

Central Bank of Malta

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Central Bank of Malta Banca Centrale della Repubblica di Malta. Istituita il 17 aprile 1968, dal 1° maggio 2004, a seguito dell’adesione di Malta all’Unione Europea, è entrata a far parte del Sistema [...] avendo Malta aderito alla moneta unica europea, la banca concorre alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti che le sono attribuiti come banca centrale componente dell’eurosistema (➔). Ha sede a Valletta ... Leggi Tutto
TAGS: MONETA UNICA EUROPEA – POLITICA MONETARIA – BANCHE CENTRALI – UNIONE EUROPEA – EUROSISTEMA

Bank of Greece

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Greece Banca Centrale della Repubblica Ellenica, con sede principale in Atene, fondata nel 1927. La B. of G. gode di indipendenza istituzionale, personale e funzionale ed è responsabile dinanzi [...] al Parlamento greco. Partecipa al Sistema Europeo delle Banche Centrali (➔) e dal 1° gennaio 2001, avendo la Grecia aderito alla moneta unica europea, concorre alle decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA EUROPEO DELLE BANCHE CENTRALI – POLITICA MONETARIA – GRECIA – ATENE

Bank of Korea

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Korea Banca Centrale della Repubblica di Corea e unico istituto di emissione del won sudcoreano. Venne istituita a Seoul con il Bank of Korea Act, legge che fu approvata nel maggio del 1950, [...] con la quale la B. of K. avviò le sue operazioni il 12 giugno dello stesso anno. L’obiettivo primario della banca è la stabilità dei prezzi e, tra le sue funzioni principali rientra la supervisione sui mercati e sul sistema dei pagamenti. ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI COREA

Central Bank of Ireland

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Central Bank of Ireland Banca Centrale della Repubblica di Irlanda. Fondata nel 1943, è divenuta un istituto autonomo e ha assunto le caratteristiche tipiche delle banche centrali dei Paesi industrializzati [...] dal 1971. La C. B. of I. partecipa al Sistema europeo di banche centrali (➔) e dal 1° gennaio 1999, avendo l’Irlanda adottato l’euro, è entrata a far parte dell’eurosistema (➔) e concorre alle decisioni della politica monetaria unica nell’area dell’ ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI IRLANDA – POLITICA MONETARIA – BANCHE CENTRALI – EUROSISTEMA – DUBLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 201
Vocabolario
banca
banca s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
centrale-rischi
centrale-rischi (centrale rischi), loc. s.le f. Archivio informativo sui rischi bancari relativo alle eventuali posizioni debitorie dei clienti nei confronti delle loro banche. ◆ A quanto ammontano questi debiti contratti da centinaia di Comuni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali