• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2003 risultati
Tutti i risultati [2003]
Economia [454]
Biografie [450]
Storia [306]
Geografia [218]
Diritto [235]
Geografia umana ed economica [139]
Scienze politiche [133]
Arti visive [120]
Storia per continenti e paesi [73]
Temi generali [74]

Banca di Francia

Enciclopedia on line

(franc. Banque de France) Banca centrale della Francia, dal 1999 parte dell’Eurosistema (➔ Banca Centrale Europea). Istituto d’emissione creato nel 1800 da Napoleone, ebbe il monopolio dell’emissione in [...] Francia dal 1848, sottoposto a crescente vigilanza statale pur rimanendo istituto privato; la legge del 1928, che ripristinò la convertibilità del franco in oro, stabilì per la B. l’obbligo d’ampia riserva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BANQUE DE FRANCE – EUROSISTEMA – NAPOLEONE

cartamoneta

Enciclopedia on line

Biglietto che può essere emesso dalla banca centrale o dal Tesoro dello Stato. La c. costituisce la gran parte della circolazione monetaria ed è sussidiata dalla moneta metallica, che svolge funzione di [...] spicciolo (➔ moneta) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MONETAZIONE

INDIANA, UNIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INDIANA, UNIONE Paolo DAFFINA Giovanni MAGNIFICO Maurizio TADDEI . Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] per 1 dollaro U.S.A.). Con una legge promulgata nel 1948 ed entrata in vigore il 1° gennaio 1949, la banca centrale (Reserve Bank) è stata nazionalizzata. I suoi poteri di direzione e di vigilanza in materia di credito sono stati successivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – CIVILTÀ DELLA VALLE DELL'INDO – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – INDUSTRIA METALMECCANICA – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDIANA, UNIONE (19)
Mostra Tutti

Bank of Slovenia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Slovenia Banca Centrale della Repubblica di Slovenia, con sede principale a Lubiana, istituita nel 1991 con il Bank of Slovenia Act. La B. of S. partecipa al Sistema Europeo delle Banche Centrali [...] decisioni della politica monetaria nell’area dell’euro ed espleta gli altri compiti che le sono attribuiti come banca centrale componente dell’eurosistema (➔). Tra le sue funzioni vi è anche quella della vigilanza sul sistema creditizio del Paese ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA – UNIONE EUROPEA – BANCA CENTRALE – EUROSISTEMA – LUBIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bank of Slovenia (14)
Mostra Tutti

Bank of Japan

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of Japan Banca Centrale del Giappone e unico istituto di emissione dello yen. Con sede principale a Tokio, fu costituita nel 1882 con il Bank of Japan Act, che fu più volte modificato, soprattutto [...] della Seconda guerra mondiale, e completamente rivisto nel 1997 per rafforzare i principi di trasparenza e indipendenza della banca. Guidata dal Policy Board, che assume le decisioni più importanti relative alle linee guida della politica monetaria ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – POLITICA MONETARIA – GIAPPONE

sterilizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sterilizzazione Intervento compiuto dalla banca centrale per contrastare le variazioni della base monetaria (➔) e stabilizzare il corso internazionale della valuta, per es. in conseguenza di variazioni [...] nelle riserve in valuta estera dovute a surplus o a deficit della bilancia dei pagamenti (➔). È un’operazione di mercato aperto (➔ mercato aperto, operazioni di), mediante la quale l’istituto di emissione ... Leggi Tutto

Bank of France

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of France Banca Centrale della Repubblica Francese. Creata come istituto d’emissione nel 1800 da Napoleone Bonaparte, dal 1848 fu sottoposta a crescente vigilanza statale e, pur rimanendo istituto [...] dell’emissione in Francia. Il 2 dicembre 1945, la B. of F. fu nazionalizzata. Partecipa al Sistema Europeo delle Banche Centrali (➔) e dal 1° giugno1998, avendo la Francia aderito alla moneta unica europea, la B. of F. concorre alle decisioni ... Leggi Tutto

Netherlands Bank

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Netherlands Bank Banca Centrale olandese, con sede ad Amsterdam. Fondata nel 1814 dal re Guglielmo I dei Paesi Bassi, fu nazionalizzata nel 1948. Dal 1° gennaio 1999 è entrata a far parte del Sistema [...] (➔), trasferendo le competenze in materia di politica monetaria alla Banca Centrale Europea (BCE). Nel 2004 si è fusa con l’Autorità di vigilanza per le pensioni e le assicurazioni dei Paesi Bassi, nota come PVK; il nuovo istituto ha mantenuto ... Leggi Tutto

Central Bank of Brazil

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Central Bank of Brazil Banca Centrale della Repubblica federale del Brasile, con sede a Brasilia. Istituita nel 1964, è un’istituzione autonoma federale ed è parte del sistema finanziario nazionale brasiliano. [...] . L’obiettivo primario della stabilità dei prezzi viene perseguito attraverso l’annuncio di un esplicito obiettivo inflazionistico (inflation targeting). La banca svolge, tra le altre, la funzione di vigilanza sul sistema creditizio del Paese. ... Leggi Tutto

Central Bank of Argentina

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Central Bank of Argentina Banca Centrale dell’Argentina, unico istituto di emissione del peso. Nasce nel 1935 con la riforma del sistema finanziario e con l’abolizione della Cassa di conversione, operativa [...] le autorità nazionali e il Parlamento, in merito al rispetto della normativa di riferimento. L’obiettivo primario della banca è la stabilità dei prezzi che viene perseguita attraverso l’annuncio di un esplicito obiettivo inflazionistico (inflation ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 201
Vocabolario
banca
banca s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
centrale-rischi
centrale-rischi (centrale rischi), loc. s.le f. Archivio informativo sui rischi bancari relativo alle eventuali posizioni debitorie dei clienti nei confronti delle loro banche. ◆ A quanto ammontano questi debiti contratti da centinaia di Comuni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali