Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] , ecc., che in altri luoghi europei sono sporadici e che ricordano ritrovamenti , 106 nell'America del Nord, 299 nell'America centrale e del sud, 85 in Africa, 73 in Asia merci e materie prime, poiché il banchiere sa che non correrà alcun rischio ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] la popolazione delle quattro provincie centrali e occidentali Manitoba, Saskatchewan, . La circolazione dei biglietti di banca e di stato raggiungeva, al 432
La qualità inferiore dell'immigrazione nuova, europea e americana, in cui l'elemento propenso ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] il 2,5% e il 3%. Il portafoglio delle banche (in gran parte costituito da cambiali del Tesoro) è osservare nei Länder le direttive del governo centrale, di nominare e congedare i capi l'Italia. Profittando della tensione europea, il 7 marzo 1936 il ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] tradottesi in una contrazione delle riserve auree della Banca di Francia (da 80,6 miliardi al 30 , per un "regime di unione federale europea".
Fu ripreso il progetto dei grandi lavori finanziaria ed economica dell'Europa centrale e orientale che, dopo ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] una grossa azienda o di una banca. A questi doveva spettare anche una paese prima di essere venduti ai mercanti europei e trasportati al di là dell'Atlantico. dalla Guinea fanno vela verso l'America Centrale col loro carico umano, che rivendono sui ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] degli itinerari dell'Asia centrale, diede nuova vita alle la via alla crisi dell'economia europea, ma anche in un momento in 135.
109. Ibid., docc. 154-155.
110. John Day, Banca e moneta a Venezia fra Medioevo e Rinascimento, "Studi Storici", 27, ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] Ecco qual era, nella Comunità Economica Europea, la durata media del lavoro settimanale, Per contro, nelle industrie tessili, nelle banche, nelle assicurazioni, nelle agenzie e nell' ) l'assunzione di un ruolo centrale da parte del Parlamento a seguito ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] dell'America centrale e meridionale hanno fatto parte di qualche impero molto tempo prima della moderna colonizzazione europea. Gli per concedere aiuti economici, dai programmi della Banca Mondiale e dalle convenzioni delle Nazioni Unite.
Tuttavia ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] di diritto comune, gli enti bancari, anche centrali come il Banco di Napoli o il Monte dei Paschi, erano tessuto dei poteri locali.Quanto agli enti associativi comunali, altri paesi europei, come la Germania, ne hanno varietà numerose. In Italia gli ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] e di uffici contabili sparsi in tutte le città europee. Francesco Datini, ‛il mercante di Prato', all amministratori della Pennsylvania Central Railroad, che , ottenevano capitali da fonti esterne, quali le banche o le fortune personali dei soci, ma, ...
Leggi Tutto
anti-banche
(anti banche), agg. Che si oppone allo strapotere degli istituti bancari e ai loro metodi di gestione finanziaria. ◆ Quanto ai rapporti tesi tra banche centrali ed esecutivi europei - sui quali ieri anche il ministro del Tesoro,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...