Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] (luglio 2014) del progetto diBancadisviluppo Brics (e del relativo ‘fondo di riserva’) la cui sede sarà di variabili che sono in ultima analisi riconducibili al dilemma emerso nella terza di fase disviluppo del regionalismo asiatico ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] 1964, la BancaAsiatica (Asian Development Bank o AsDB) nel 1966 e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (European Bank for Reconstruction and Development o EBRD) nel 1990. Funzione primaria di tutte queste banche è raccogliere capitali ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] anche ai paesi in via disviluppo. Tale tendenza non è stata scevra di turbolenze sia per le banche che per i loro avvenire tra i paesi in via disviluppo del Sudest asiatico, il potenziale di benefici derivabili dall'integrazione regionale è ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] risposta all’onda lunga della crisi asiatica – i ministri delle Finanze e i governatori delle Banche centrali. L’effetto della crisi del stesso livello disviluppo, sia gli scambi, perlopiù interindustriali, fra paesi in fasi disviluppo diverse. A ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] della IAEA e del governo italiano, il centro di Trieste ospitò 6000 fisici e matematici di paesi in via disviluppo, che ebbero l'opportunità di incontrare i loro colleghi dei paesi industrializzati e di collaborare con loro. Nel 1983 Salam partecipò ...
Leggi Tutto
DE CESARE, Carlo
Alessandro Polsi
Nacque a Spinazzola (Bari) il 12 nov. 1824 da Raffaele, importante censuario di terre nel Tavoliere, e da Francesca Sangermano. Secondo l'Arrighi, la famiglia vantava [...] asiatici (Il mondo civile ed industriale nel secolo XIX, Napoli 1857; Della industria asiatica 18) e la fondazione di una banca unica di emissione, propugnata dal Manna. , e G. Are, Il problema dello sviluppo industr. nell'età della Destra, Pisa 1965 ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La repubblica democratica socialista dello Sri Lanka è uno stato insulare al largo del subcontinente indiano. Colonia della corona britannica [...] parte alle organizzazioni di integrazione regionale, quali l’Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale (Saarc) e la Asian Development Bank (Adb). Nel luglio 2015 il paese ha inoltre aderito alla Bancaasiatica d’investimento ...
Leggi Tutto
Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per la prima volta nella sua storia, l’Angola sta sperimentando negli ultimi anni un periodo prolungato di pace e stabilità. Teatro di una delle [...] : secondo i dati della Banca del Portogallo, tra il di vista dell’influenza economica e politica, sono i mestiços, gruppi di popolazione mista di origine africana, europea e asiaticadisviluppo dell’Africa meridionale, ha firmato gli accordi di ...
Leggi Tutto
Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le vicende interne e le relazioni internazionali dell’Angola dipendono in gran parte dal petrolio. Mentre nel paese i proventi del petrolio hanno [...] disviluppo per l’Africa meridionale (Sadc) e l’Unione Africana (Au), della Comunità dei Paesi di lingua portoghese (didi vista dell’influenza economica e politica sono i mestiços, gruppi di popolazione mista di origine africana, europea e asiatica ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] la razza gialla: la popolazione asiatica, rappresentata quasi esclusivamente da Indiani I biglietti della Bancadi riserva di Pretoria hanno valore di valuta legale a di cui abbisognavano, a seconda della natura e del grado disviluppodi ...
Leggi Tutto