Mongolia
Guido Barbina
Martina Teodoli
'
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, ii, p. 344; III, ii, p. 152; IV, ii, p. 500; V, iii, p. 538)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La capitale, [...] Russa e la Cina, oltre a organismi finanziari come la Banca mondiale, il Fondo monetario internazionale e la Bancaasiatica per lo sviluppo), impegnatosi fin dai primi anni Novanta nell'erogazione di aiuti finanziari al paese.
bibliografia
A. Sanders ...
Leggi Tutto
Vedi Nauru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola di Nauru, con una popolazione di 10.000 abitanti e una superficie di 21 chilometri quadrati, detiene il primato di repubblica più piccola [...] che l’isola aveva contratto con una multinazionale statunitense. Sul piano internazionale, dunque, Nauru, ammesso alla Bancadisviluppoasiatica nel 1991, membro del Forum delle Isole del Pacifico dal 1971 e delle Nazioni Unite dal 1999 ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] UN. Egli è il secondo segretario genera le di provenienza asiatica, e in occasione della sua elezione sei disviluppo, a tutt’oggi gli Stati Uniti detengono oltre il 16% del capitale della Banca e possono dunque esercitare una sorta di diritto di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] dimostrato nel modo più evidente la crisi asiatica del 1997. I timori di un crollo della valuta in Thailandia, imposti negli anni ottanta ai paesi in via disviluppo dal FMI, dalla banca mondiale e da donatori bilaterali quale condizione per ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] di uno stato di diritto compiuto, quanto per il decollo di un processo costante disviluppoBanca mondiale, infatti, al 2005 circa il 40% della popolazione kenyota viveva con meno di è dominato dalla comunità asiatica e si concentra su agroalimentare ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] dai paesi ricchi e da enti internazionali come la Banca mondiale. La Banca interamericana per lo sviluppo, la Bancaasiatica per lo sviluppo e la Banca africana per lo sviluppo sono esempi notevoli di istituti del genere; ma altri se ne trovano anche ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] nei paesi in via disviluppo. Limitato all'inizio ai paesi comunisti vicini e ad altri paesi del Sud-Est asiatico, l'aiuto si in via disviluppo è ancora lontana da investimenti di entità significativa, tanto più che la Banca Mondiale presume che ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] paesi che hanno raggiunto un elevato grado disviluppo. Tra l'altro, per essi va sono stati il Sud e il Sudest asiatico, il Vicino e il Medio Oriente, biellesi nel mondo, catalogo-mostra a cura della Banca Sella, Milano 1986.
Signorelli, A., Tiriticco, ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] dei paesi in via disviluppo nei confronti dei paesi più ricchi, come è nella facoltà della Banca Mondiale e del Fondo Monetario la maggioranza dei bambini che soffrono di carenza di vitamina A si trova nel Sud-Est asiatico, dove a causa dell’elevata ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] golden West degli Stati Uniti e nella Russia asiatica; la fondazione di avamposti del commercio coloniale nelle regioni costiere dell grandi banche, nei monopoli, nei trusts e cartelli di ogni genere. Diversamente dalle prime fasi dello sviluppo del ...
Leggi Tutto