Erano le due e mezza di martedì pomeriggio quando il sindaco Ferdinando Del Buono si sedette a capo del tavolo della Giunta. Intorno a lui avevano già preso posto il vicesindaco, l’assessore alle finanze, [...] Pestalozzi, fondata a Firenze, nel quartiere popolaredi Santa Croce, alla fine del 1944, non sono «mummie inchiodate ai banchi», come scrive Codignola, ma imparano contesti. Si pensi alla scuola primaria diMilano “Rinnovata Pizzigoni” dove, quando ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...
Banca Popolare di Milano (BPM)
Banca Popolare di Milano (BPM) Istituto nato nel 1865, su iniziativa di L. Luzzatti, da cittadini riuniti a Milano per dare vita a una cooperativa di credito capace di assicurare ai propri soci i mezzi necessari...
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche dell'antico Oriente. - Nella civiltà...