NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] perl'Europa (ECE), perl'Asia e l'Estremo Oriente (ECAFE), perl'America Latina (ECLA) e perl'Africaper le future elezioni tedesche (novembre 1951); proteste varie: della Jugoslavia contro l'URSS e altri stati dell'Europa orientale nella Banca ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] più ricca di querce si grova tra la base orientale del Giura e i laghi di Neuchatel e di sulle Alpi, di caccia, perl'Africa, noleggi di apparecchi a privati oro o in divise auree dei biglietti della Banca nazionale, ed è stato decretato il corso ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] essere tracciato anche perl'Irlanda orientale. Intorno ai rilievi ad Atene ha una diramazione perl'Africa (Atene-Cairo-Assuan-Khartum-Kisumu ) e mantenuta quasi costante la riserva aurea della Banca d'Inghilterra (elevata durante il 1920 da 91,3 ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] dalle bocche del Tigri e dell'Eufrate al Deccan. L'Africaorientale è visitata da navi egiziane.
Le principali città commerciali Inoltre, lo stato interviene per disciplinare il credito, per vigilare la funzione delle banche e degli istituti di ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] . 407/2002), che istituisce l’Eurodac, la banca dati dell’UE per le impronte digitali dei richiedenti verso l’Unione Europea nella zona sud-orientale del Mediterraneo); l’ 2015; l’istituzione di un fondo fiduciario perl’Africaper migliorare la ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] orientale, nell'America centrale e in varie altre aree.
Un'altra rete di enti regionali è costituita dalle diverse commissioni economiche create dalle Nazioni Unite: la Commissione economica perl'America Latina, la Commissione economica perl'Africa ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] quella non era una rotta diretta perl'Oriente e che le Americhe non che, come le colonie divennero il banco di prova su cui saggiare le AfricaOrientale alle Isole caraibiche. Ad esempio, se in Kenya o in Tanganica vi era necessità di manodopera per ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Maurizio (265.524); Natal (144.000); AfricaOrientale Britannica (53.400); Figi (60.634); bancheper gli scambî con l'estero sono la Chartered Bank of India China and Australia, la Mercantile Bank, l di traffico perl'India orientale alla Compagnia ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] composta di biglietti della Banca d'Olanda, istituto di l'occupazione da parte della Compagnia inglese perl'Africa di certe colonie della Compagnia olandese delle Indie Occidentali e cioè l delle Indie Orientali si era perl'innanzi accontentata ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] l'Africaorientale, l'arcipelago malese e la Cina. Abbiamo pochissime informazioni sul volume e sul valore del commercio marittimo medievale; tuttavia sappiamo che il flusso di merci trasportate per della Banca di Amsterdam, la prima banca centrale ...
Leggi Tutto