SUMATRA (A. T., 95-96)
Emilio MALESANI
Paolo GRAZIOSI
Nicolaas J. KROM
Adriano H. LUIJDJENS
È, dopo Borneo, la maggiore isola delle Indie Olandesi e si estende a cavallo dell'Equatore da NO. a SE. [...] e cera) che vengono esportati e scambiati con riso e prodotti manifatturati; ultimamente però vi sono state introdotte le colture delle banane, della cassava, dei cocchi e della palma da betel: l'impianto di risaie irrigue è appena iniziato. Ma in ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese ha una superficie di circa 4.665.000 kmq., uguale ad otto volte quella della Francia, alla metà di quella dell'Europa e a un sesto di quella dell'Africa. Si estende dal Senegal [...] francese ne consuma 300.000 (1.500.000 balle).
Nella Guinea francese il commercio d'esportazione delle frutta, ananas e specialmente banane, sembra debba avere un grande avvenire; e nella Costa d'Avorio e nel Dahomey vi sono piantagioni di cacao e di ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] cui sono legate da una a quattro molecole di fruttosio. Essi sono naturalmente presenti in molti alimenti come banane, aglio, cipolle, pomodori, asparagi e miele e possono quindi essere normalmente ingeriti in quantità che si approssimano al ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] , noce di cocco, frutti dell'albero del pane e banane, allevavano cani, maiali e galline e possedevano una cultura e polli e colture quali riso, tuberi (igname e taro), banana e noce di cocco.
Ritrovamenti neolitici databili tra 4000 e 2000 anni ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] c. (che è qui in modo particolare colore-movimento) da fare del musical un genere privilegiato. Nel 1943, in The gang's all here (Banana split) di Busby Berkeley, appare sulla testa di una minuscola Carmen Miranda in campo lungo un delirante casco di ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] scarpe sono sparite) o con l’oggetto (in alcuni impieghi dei verbi con ausiliare avere: per es., hai mangiato le banane? sì le ho mangiate).
Si è soliti distinguere tre coniugazioni verbali secondo la prima vocale della terminazione dell’infinito: si ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] in città viveva soprattutto di ciò che produceva la campagna intorno. Ora, noi mangiamo indifferentemente tonno della Spagna, banane dell'America Centrale, arance di Israele, grano dell'Ungheria, carne dell'Argentina. Molti di questi alimenti una ...
Leggi Tutto
Visione
Lamberto Maffei
sommario: 1. Introduzione. 2. Le vie parallele del sistema visivo: a) osservazioni cliniche; b) risultati delle ricerche anatomiche e fisiologiche; c) prove psicofisiche dell'organizzazione [...] tricromatica nei Primati si sia evoluta parallelamente a quella dei frutti di colore giallo-arancione-rosso, come i manghi, le banane, ecc., che costituiscono tuttora la dieta prevalente delle scimmie.
Per molto tempo si è creduto che questo tipo di ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] degli ultimi mesi mostrano che questi pericoli non dovevano essere sopravvalutati. L’Italia non è una repubblica delle banane; questa vicenda, come altre che ci stanno davanti, dovrebbe ricordarci che la fermezza non è la peggiore delle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Daniele Ruini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il fenomeno delle avanguardie si è presentato all’inizio del Novecento in tutta Europa [...] La gelosia, considerato da Nabokov uno dei più grandi romanzi del secolo, la storia si tinge di giallo: in una piantagione di banane ai tropici, un marito spia la moglie e il suo amante, il vicino di casa, attraverso le fessure di una gelosia. Questa ...
Leggi Tutto
banana
s. f. [dal port. banana, che risale a una voce della Guinea]. – 1. Frutto mangereccio del banano: è una bacca oblunga, falcata, gialla, a polpa compatta e dolce, di lunghezza che varia, a seconda delle specie di banano, da 10 a 30 cm;...
banana split
‹bënànë split› locuz. ingl. [comp. di banana «banana» e split «divisione, spaccatura»], usata in ital. come s. f. (e pronunciata comunem. ‹banàna split›). – Preparazione dolce fredda realizzata con una banana tagliata a metà nel...