È l'ablazione totale o parziale o anche la semplice incisione del prepuzio negli uomini; il taglio della clitoride o delle piccole labbra nelle donne. La circoncisione appartiene a quella serie di mutilazioni [...] , presso i quali essa assurse a simbolo del patto di alleanza tra Dio e il popolo d'Israele. Questo significato è esplicitamente essa si compie nella sinagoga o in casa dei genitori del bambino; l'operatore (mōhēl) può essere il padre stesso o altra ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] facoltà di adorare Dio secondo i dettami della loro coscienza nonché l'altra facoltà didi persone, compresi donne, vecchi e bambini, vivessero a carico dell'assistenza pubblica), il deficit annuale di bilancio, per quanto leggermente contratto di ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] S., ad E. il tempio degli antenati, a O. l'altare del dio del suolo. Il palazzo è circondato da mura e da un fossato;. nel il 15 novembre moriva pure l'imperatrice. Saliva al trono un bambinodi tre anni sotto la tutela del padre, il principe Ch'un ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] difesa e protetta. Lo stato fascista non crea un suo "Dio" così come volle fare a un certo momento nei delirî estremi infantili (scuole materne) aumentarono di 2500, così che nel 1930 erano 9546. Le case dei bambini montessoriane salirono da circa ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] giuridica medievale culmina nella dottrina della legge di S. Tommaso. Dio guida l'intelletto dell'uomo con la che non abbiano compiuto il 12° anno; non sono considerati affatto i bambini sotto l'anno (cfr. V. Ostermann, La vita in Friuli, ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] visioni avevano una grande parte tanto nei tempi di guerra quanto in quelli di pace: al bambino neonato veniva generalmente dato il nome in rapporto popolazioni il dio del cielo superiore, Kitche-manido, il "grande Misterioso". Egli ha sotto di sé, ma ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] e úo in ú: onde il nome di famiglia fiorentina Cuvicciúli per Cavicciuòli, furi per fuori nella Divina Commedia, e Dio, mio, bue, tratti da Dieo ( di carattere magico, quali il levare il cuore a una rondine ancor viva e darlo a inghiottire al bambino ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] le femmine: operazioni eseguite in genere da individui di bassa casta sui bambini fra i sette e gli otto anni.
di cui rimangono notevoli residui nelle credenze popolari (la divinità suprema era, come in genere presso tutti i popoli cuscitici, il Dio ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] che non l'uomo. I bambini sono trattati con dolcezza: il viaggiatore Musil afferma di non aver mai veduto genitori arabi della Siria, A. Cornelio Palma, di deporre il re, e di ordinare il territorio a provincia (Cass. Dio., LXVIII, 14; Amm. Marc ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] senso-motorio, un gioco simbolico o un gioco di regole. In tutti e tre i casi il bambino darà vita a una 'condotta' con la processo di estasi che conduce alla comunione diretta con Dio, obiettivo della pratica religiosa ṣūfī (Rouget 1980). Il tipo di ...
Leggi Tutto
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. Il videogioco è per l'opinione pubblica...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...