Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] the development of epidemiology, in Times, places and persons. Aspects of the history of epidemiology, a cura di A. M. Lilienfield, Baltimora 1980, pp. 28-38; D. L. Sackett, Evaluation of health services, in J.L. Last, Maxcy Rosenau's public health ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] le donne, all'estremità di cerchietti per capelli.
Bibl.: Encyclopédie medico-chirurgicale frana̧ise, 1 e 2, Parigi; Handbook of clinical audiology, a cura di J. Katz, Baltimora 1972; Manuale di otorinolaringoiatria, a cura di G. Rossi, Torino 1994. ...
Leggi Tutto
VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] in base a dati ben accertati sul fabbisogno vitaminico medio della specie umana.
Bibl.: W. H. Eddy, The vitamine manual, Baltimora 1922; C. Funk, Die Vitamine, Monaco 1924; A. Germino, Vitamine e avitaminosi, Napoli 1924; G. Lorenzini, Teoria delle ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] 1984), p. 5; A.E. Nicogassian, C.F. Wawin, C. Leach Huntoon, Overall physiologic response to space flight, in Space physiology and medicine, Baltimora 19943, pp. 213-27; M.R. Reschke, D.L. Harm, D.E. Parker, G.R. Sandoz, J.L. Homick, J.M. Vanderploeg ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] elettronico.
Definito clinicamente l'autismo infantile. Lo psichiatra Leo Kanner, fondatore della Johns Hopkins Psychiatric Clinic di Baltimora, propone il termine 'autismo' per una malattia dei bambini che aveva iniziato a osservare fin dal 1938 ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] ethics. J. AMA, 259, 3.
ARIÈs, P. (1974) Western attitudes toward death: Irom the Middle Ages to the present. Baltimora, Johns Hopkins University Press.
BEAUCHAMP, T.L. (1996) Refusals of treatment and requests for death. The Kennedy Institute of ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] by sound spectrograms (spectral phonocardiograms) and supplemented by an extensive bibliography. With a section on respiratory sound, Baltimore, Williams & Wilkins, 1958, pp. 3-54.
Musher 1987: Musher, Daniel M. - Dominguez, Edward A. - Bar-Sela ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] chirurghi di tutti i tempi, William Halsted, che fu il primo professore della nuova Università Johns Hopkins di Baltimora. Halsted, come già Langenbeck, sceglieva i migliori laureati e li addestrava nella pratica chirurgica portandoli allo stesso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] Arber, Svizzera, Universität Basel, Daniel Nathans, USA, e Hamilton Othanel Smith, USA, entrambi della Johns Hopkins University, Baltimora, Maryland, per la scoperta degli enzimi di restrizione e del loro impiego nel campo della genetica molecolare ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] CCXLV, p. 845.
Ter-Pogossian, M.M. (a cura di), Reconstruction tomography in diagnostic radiology and nuclear medicine, Baltimora 1977.
Ter-Pogossian, M. M., Positron emission tomography (PET), in Three-dimensional biomedical imging, vol. II (a cura ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....