• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
122 risultati
Tutti i risultati [987]
Archeologia [122]
Biografie [285]
Arti visive [281]
Medicina [81]
Biologia [48]
Economia [49]
Storia [45]
Fisica [46]
Geografia [38]
Letteratura [36]

Albright, William Foxwell

Enciclopedia on line

Albright, William Foxwell Semitista e archeologo americano (Coquimbo, Chile 1891 - Baltimora 1971); prof. dal 1929 nella Johns Hopkins University, direttore dell'American School of Oriental Research di Gerusalemme dal 1920 al 1936, [...] ha lasciato una vasta serie di opere dedicate all'archeologia e alla storia del Vicino Oriente antico in rapporto con le fonti bibliche (The archaeology of Palestine and the Bible, 1932; From the Stone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERUSALEMME – BALTIMORA – COQUIMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albright, William Foxwell (1)
Mostra Tutti

Mylonàs, Geòrgios Emmanuìl

Enciclopedia on line

Archeologo greco (Smirne 1898 - Atene 1988). Ha compiuto i suoi studî ad Atene e negli USA (Baltimora); ha poi insegnato in univ. statunitensi (Chicago, Washington, Illinois) e nell'univ. di Atene. Ha [...] condotto scavi a Olinto, a Eleusi, nella località attica di Hàghios Kosmàs, a Micene. Tra le opere: The Neolithic settlement at Olynthus (1929), Προϊστορικὴ ῎Ελευσις ("Eleusi preistorica", 1932), The omeric ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATTICA – MICENE – ELEUSI – ATENE

Harris, James Rendel

Enciclopedia on line

Archeologo, paleografo e storico delle religioni (Plymouth 1852 - Birmingham 1941). Studiò a Cambridge, insegnò all'università Johns Hopkins di Baltimora, al Haverford College in Pen nsylvania, a Cambridge, [...] a Leida. Fu curatore dei manoscritti della Rylands Lib rary. Viaggiò in Oriente in cerca di manoscritti e trovò nel Sinai frammenti biblici. Nelle sue numerose opere fece largo uso di criterî comparatistici: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ JOHNS HOPKINS – DIATESSARON – BIRMINGHAM – BALTIMORA – BOANERGES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, James Rendel (1)
Mostra Tutti

WALTERS, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

WALTERS, Pittore di (Walters Painter) L. Banti Ceramografo corinzio (c. 625-600 a. C.) a cui D. H. Hill ha attribuito un'anfora della Walters Art Gallery di Baltimora (inv. 48.2033) ed una del British [...] Museum (mv. 19.14-10.31). A. N. Stillwell ha dato allo stesso pittore una oinochòe nel museo di Tarquinia. Bibl.: D. K. Hill, A Corinthian Amphora in the Garrett Collection, in Journ. of the Walters Art ... Leggi Tutto

ROBINSON, David Moore

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ROBINSON, David Moore (App. II, 11, p. 725) Archeologo statunitense, morto il 2 gennaio 1958. Tra le sue ultime opere sono i vol. XII-XIV delle Excavations at Olynthus, Baltimora 1946-52, di cui è particolarmente [...] importante il XII (Domestic and public architecture); inoltre A hoard of silver coins from Carystus, New York 1952. Bibl.: Cenni biografici, ed elenco degli scritti del R., a cura di G.E. Mylonas, sono ... Leggi Tutto

NIKOXENOS, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NIKOXENOS, Pittore di E. Paribeni Ceramografo attico operante fra il 510 e il 490 a. C. Il nome N., forse monco, ricorre in un'acclamazione in una anfora panatenaica di Baltimora cioè Nike in un frammento [...] di Monaco. Estremamente facile a riconoscersi, non tanto per le sue qualità, quanto per le sue trasandatezze, i suoi idiotismi, le sue ripetizioni, il Pittore di N. venne assai presto isolato da J. D. ... Leggi Tutto

BRYN MAWR, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

BRYN MAWR, Pittore di G. Riccioni Ceramografo attico, della tecnica a figure rosse, di stile tardo-arcaico. Così denominato da un piatto conservato a Bryn Mawr. Il Beazley gli ha attribuito tre piatti [...] al 480 a. C. e mostrano uno stile affine a quello del Pittore di Panaitios e di Makron. Bibl.: M. H. Swindler, in Am. Journ. Arch., XX, 1916, p. 331; C. V. A., Baltimora, 2, Coll. Robinson, tavv. XXII e XXIII, 1-2; J. D. Beazley, Red-fig., p. 300. ... Leggi Tutto

ATENE 1929, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ATENE 1929, Pittore di P. E. Arias Ceramografo attico che dipinge lèkythoi a fondo bianco. Preferisce le figurazioni di donne; nei vasi compaiono acclamazioni a giovani, e i nomi degli amasî di questo [...] la più recente sembra scendere al 460 e potrebbe essere quella di A. 1929. Bibl.: J. D. Beazley, Red-fig., p. 579. Lèkythoi: di Baltimora: C. V. A., Baltimore, I, tav. 39, a-b; di Bonn: C. V. A., Bonn, I, tav. 41 e 42, i; di A. 1913: C. V. A., Atene ... Leggi Tutto

LEWIS, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LEWIS, Pittore di M. Cagiano de Azevedo Ceramografo attico che deriva il suo nome da uno skỳphos della collezione del Corpus Cristi College a Cambridge, proveniente dalla raccolta Lewis, decorata con [...] . 2317, Atena e Teseo in quello di Vienna 1773, un giovane armato che insegue una fanciulla nel vaso firmato di Baltimora, Iride che porta Hermes a Zeus nello skỳphos di Tubinga, ecc. Vi sono alcune particolarità che fanno agevolmente identificare le ... Leggi Tutto

ROBINSON, David Moore

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ROBINSON, David Moore Gisela M. A. RICHTER Archeologo, nato ad Auburn, New York, il 21 settembre 1880. È stato professore alla Scuola archeologica americana di Atene nel 1909-10; ha diretto scavi ad [...] Opere principali: Excavations at Olynthus (voll. 11; tranne il I dovuto a G. Mylonas, tutti gli altri sono opera del Robinson), Baltimora 1930-42; A Catalogue of the Greek Vases in the Royal Ontario Museum of Archaeology, Toronto 1930; Sappho and her ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
megalòpoli
megalopoli megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
salvaprivacy (salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali