INDICIZZAZIONE
Emilio Barone
Ornello Vitali
(App. IV, II, p. 170)
Le modalità ottimali dell'i. (finanziaria) sono state esaminate da J.C. Cox, J.E. Ingersoll e S.A. Ross (1980), con riferimento all'emissione [...] Kravis, Z. Kennessey, A. Heston, R. Summers, A system of international comparison of gross product and purchasing power, Baltimora e Londra 1975; D. Gerardi, Alcuni aspetti metodologici riguardanti il calcolo della parità dei poteri di acquisto fra i ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] le donne, all'estremità di cerchietti per capelli.
Bibl.: Encyclopédie medico-chirurgicale frana̧ise, 1 e 2, Parigi; Handbook of clinical audiology, a cura di J. Katz, Baltimora 1972; Manuale di otorinolaringoiatria, a cura di G. Rossi, Torino 1994. ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] Haven 1921; Bowers, J. and Hamilton: the struggle for Democracy in America, Boston 1925; G. Chinard, J. et les idéologues, Baltimora 1925; L. M. Sears, J. and the Embargo, Durham 1927. Molto importanti anche C. Beard, Economic Origins of Jeffersonian ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1948 non si sono verificati in E. mutamenti politico-territoriali di grande rilievo e la situazione politica si è in complesso consolidata, rimanendo aperto [...] Vers une politique européenne, Strasburgo 1953; R. d'Harcourt ed altri, Dix ans d'efforts pour unir l'Europe, 1945-1955, Parigi 1955; C. G. Haines, European integration, Baltimora 1957; A. Spinelli, Manifeste des fédéralistes européens, Parigi 1957. ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Pietro
C. De Benedictis
Pittore senese, fratello dell'altrettanto celebre e prolifico Ambrogio, documentato dal 1306 - quando un Petruccio di Lorenzo viene pagato "per una dipintura nella [...] , Mimara Muz.), i funerali di un vescovo (Assisi, Sacro Convento), la Madonna con il Bambino e quattro santi (Baltimora, Walters Art Gall.), il dittico-reliquiario con la Madonna con il Bambino, un monaco adorante e Cristo benedicente (Firenze ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] dalle discipline più amate e più seguite: il nuotatore americano Michael Phelps e il velocista giamaicano Usain Bolt. Lo “squalo di Baltimora”, arrivato a Pechino dopo i sei ori e i due bronzi di Atene con l'obiettivo di battere (o almeno eguagliare ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] , An Illustrated Greek New Testament of the Tenth Century in the Walters Art Gallery, in Gatherings in Honor of Dorothy E. Miner, Baltimore 1974, pp. 19-38; id., Loca Sancta and the Representational Arts of Palestine, DOP 28, 1974, pp. 31-55; C.M ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Tiziano Bonazzi
di Tiziano Bonazzi
Pragmatismo
Origini e significato
Il pragmatismo è un movimento filosofico che, sorto negli Stati Uniti negli ultimi decenni dell'Ottocento, vi ha conosciuto [...] .
Cort, W.R. (a cura di), The philosophy of G.H. Mead, Winterthur 1973.
Cotkin, G., William James: public philosopher, Baltimore, Md., 1990.
De Wolfe, H.M., Justice Oliver Wendell Holmes, 2 voll., Cambridge, Mass., 1957.
Dykhuizen, G., The life and ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] Lawrence Bragg (Australia e Inghilterra), Ernest Rutherford (Nuova Zelanda, Inghilterra e Canada) e William Osler (Montreal, Filadelfia, Baltimora e Oxford); e interessò un numero sempre maggiore di scienziati nel XX secolo.
La Prima guerra mondiale ...
Leggi Tutto
VASARI, Giorgio
Barbara Agosti
– Nacque ad Arezzo il 30 luglio 1511, secondogenito di sei figli, da Antonio di Giorgio e da Maddalena Tacci (Del Vita, 1930, p. 57; la sorella Rosa era maggiore di un [...] per lavori in Vaticano (Ancel, 1908, p. 53). Dipinse intanto nel 1557-58 il Sogno di Giacobbe per Marsilio Albizi (museo di Baltimora: Il libro delle Ricordanze..., cit., p. 79), il S. Cosma e il S. Damiano per fiancheggiare nella cappella di Palazzo ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....