MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] di Burgos (Spagna); di S. Tomaso (Portogallo); di Maynooth (Irlanda); d'Almonte e di Montreal (Canada); di S. Giuseppe, a Baltimora, per le missioni fra i Negri; di Maryknoll negli Stati Uniti, ecc. In paesi di missione: Seminario pontificio di Kandy ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] ; CLACSOILET, Los movimientos sociales y la lucha democrática en Chile, ivi 1986; J. e A. Valenzuela, Military rule in Chile, Baltimora 1986; Autoritarismo e democrazia in Cile, a cura di A. Cuevas, Roma 1987; M. A. Garretón, Reconstituir la política ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Jean GALOT
Valdo VINAY
(XXXIII, p. 526).
Teologia cattolica.
La teologia cattolica è in pieno sviluppo, ancor più rigoglioso dalla fine della seconda guerra mondiale, tanto che ci si potrebbe [...] literal, tipico espiritual, in Biblica, XXXIV (1953), pp. 299-326; R. E. Brown, The sensus plenior of Sacred Scripture, Baltimora 1955; C. Charlier, Méthode historique et lecture spirituelle des Écritures, in Bible et vie chrétienne, 1957, n. 18, pp ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] revolution, Berkeley 1970; R.E. Quirk, Mexico, Englewood 1971; R. D. Hansen, The politics of mexican development, Baltimora 1971; M. Gutelman, Réforme et mystification agraires: le cas du Mexique, Parigi 1971.
Letteratura. - La scomparsa di alcune ...
Leggi Tutto
INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DE SANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] juvenils, Parigi 1914, con ricca bibliografia; J. B. Miner, Deficiency and delinquency. An interpretation of mental testing, Baltimora 1918, con appendici, indici per materie e ricca bibliografia (228 citazioni); G. Ferretti, L'uomo nell'infanzia ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] .B. Kravis, Z. Kennessy, A. Heston, R. Summers, A system of international comparison of gross product and purchasing power, Baltimora 1975; G. Pyatt, J. Round, Social accounting matrices for development planning, in Review of Income and Wealth, s. 23 ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] ristrutturate, acquisiscono un paesaggio moderno e attraggono attività, flussi turistici, gente che richiede beni e servizi di vario genere. A Baltimora e a Vancouver, a Tokyo e a Yokohama, a Londra e a Rotterdam e in molti altri p., grandi e medi ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] Berlino 1923; A. Mieli, Manuale di storia della scienza, Roma 1925; G. Sarton, Introduction to the History of Science, Baltimora 1927; E. Eude, Histoire documentaire de la Mécanique Franåaise, Parigi 1902; R. Herring, Buch berühmter Ingenieure, 2ª ed ...
Leggi Tutto
TESORO (ϑησανρός, thesaurus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Emilio ALBERTARIO
Luigi Pace
Nome greco di etimologia ignota, che in origine significò magazzino.
Antichità. - Nell'età classica i tesori valevano generalmente [...] of expenditure, Londra 1921; L. Pace, Note sul conto del tesoro, febbraio 1924; W. F. Willoughby, The National Budget System, Baltimora 1927; V. de Marcé, Le contrôle des Finances en France et à l'étranger, I, Parigi 1928, R. Stourm, Le budget ...
Leggi Tutto
FISICO-CHIMICA FISIOLOGICA
Michele Mitolo
FISIOLOGICA Lo studio dei fenomeni fisico-chimici che si svolgono nei corpi viventi costituisce l'obietto fondamentale della fisico-chimica fisiologica; essa [...] 1919; W. Pauli, Kolloidchemie der Eiweisskörper, Dresda e Lipsia 1920; W. M. Clark, The determination of hydrogen jons, Baltimora 1920; H. Schade, Die physikalische Chemie in der inneren Medizin, Dresda e Lipsia 1923; J. Loeb, Les protéines, Parigi ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....