VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] , sulle periferie industriali di Hanoi e Haiphong, nonché sulla via di rifornimento con la Cina. In un discorso a Baltimora il presidente Johnson dichiarò la sua disponibilità a negoziati di pace; in risposta, Hanoi reclamò in quattro punti il ritiro ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] , History of North Carolina, I, Greensboro 1908; II, Raleigh 1925; J.S. Basett, Constitutional beginnings of North Carolina, 1663-1729, Baltimora 1894; C. L. Raper, North Carolina, a royal province, 1729-1775, Chapel Hill 1901; J. G. de R. Hamilton ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301; III, 11, p. 92; per taluni aspetti della m., v. anche aeronomia; climatologia, in questa App.)
Vittorio Cantù
Nello scorso quindicennio il progresso della [...] R. Clausse, Vents, nuages et tempêtes, Parigi 1957; W. E. Knowles Middleton, Invention of the meteorological instruments, Baltimora 1969; A. Kh. Khrgian, Meteorology. A historical survey, (Israel program scientific translations), Gerusalemme 1970; V ...
Leggi Tutto
Metallo dal peso atomico 52,01, numero atomico 24. Venne isolato per la prima volta nel 1797 da Louis Nicolas Vauquelin, il quale, nel corso di alcune ricerche sulla composizione del cosiddetto "piombo [...] colorati; tra questi è notevole il cromato di piombo, che commercialmente prende il nome di giallo di cromo (giallo Baltimora, giallo Spooner). Si può ottenere in tutte le gradazioni dal limone all'arancio a seconda che si precipiti una soluzione ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] 1955; Y. Helbaoui, La Syrie, mise en valeur d'un pays sous-développé, Parigi 1956; IBRD Mission, The economic development of Syria, Baltimora 1956; N. A. Ziadeh, Syria and Lebanon, New York 1957; I. Moussli, La république syrienne, S.B.E.E. n. 176 ...
Leggi Tutto
Occultismo ed esoterismo
Massimo Introvigne
Magia, esoterismo, occultismo
O. ed e. sono - almeno secondo una tesi tradizionale che, come vedremo, viene rimessa in discussione - forme di manifestazione [...] gnostico di Samael Aun Weor, in Critica sociologica, 2000, 135, pp. 33-49.
R. Stark, Exploring the religious life, Baltimora (MD) 2004.
P. Zoccatelli, AAA. Sociologie dell'esoterismo cercasi, in Critica sociologica, 2004, 151, pp. 84-92.
Dictionary ...
Leggi Tutto
Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] und Gesellschaftsbiologie, Monaco (dal 1904); Biometrika, Cambridge (dal 1901); Eugenics Review, Londra (dal 1909); Human Biology, Baltimora (dal 1929); Journal of the Anthropological Society of Tokio (in giapponese) (dal 1884); Journal of the Royal ...
Leggi Tutto
Accrescimento nelle piante. - L'a. si può studiare nelle piante da varî punti di vista, secondo che si prendano in considerazione i suoi aspetti anatomici e morfologici, o fisiologici. Nessun carattere [...] , Accrescimento degli organismi, in "Problemi attuali e cultura", n. 28, Roma, Acc. Lincei, 1952; E. V. Cowdry, Problems of ageing, Baltimora 1942; F. O. Bower, Size and forms in land plants, Londra 1930; A. Messeri, in Nuovo Giornale Bot. Ital., LVI ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] power stations, Vienna 1971; J. Darmstadter e altri, Energy in the world economy, Resources for the future inc., Baltimora e Londra 1971; Scientific american, sett. 1971; A. M. Angelini, Dalle fonti primarie all'energia elettrica, Accademia naz ...
Leggi Tutto
SVILUPPO (XXXIII, p. 71)
Pasquale Pasquini
Nell'embriologia sperimentale degli ultimi venticinque anni, l'attenzione dei ricercatori si è sempre più concentrata sul problema dell'induzione embrionale, [...] and growth, Princeton University Press, 1956; W. D. McElbroy e B. Glass, The chemical basis of development, Baltimora 1958; L. Gallien, Problèmes et concepts de l'embryologie expérimentale, Parigi 1958; M. Abercrombie e J. Brachet, Advances ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....