• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
987 risultati
Tutti i risultati [987]
Biografie [285]
Arti visive [281]
Archeologia [122]
Medicina [81]
Biologia [48]
Economia [49]
Storia [45]
Fisica [46]
Geografia [38]
Letteratura [36]

McCollum, Elmer Verner

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (Fort Scott, Kansas, 1879 - Baltimora 1967), prof. alla Johns Hopkins University di Baltimora (dal 1917). Autore di importanti ricerche (analisi degli alimenti, ruolo biologico degli [...] oligoelementi, amminoacidi da sostanze naturali), è noto soprattutto per la scoperta delle vitamine A (nel 1913) e D (nel 1922). Fra le opere: The newer knowledge of nutrition (1918), Food, nutrition and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – KANSAS

Martin, Glenn Luther

Enciclopedia on line

Fabbricante di velivoli (Macksburg, Iowa, 1886 - Baltimora 1955). Fondò (1909) una delle prime fabbriche di aeroplani degli USA; associato con la Wright Company nel 1917, se ne separò lo stesso anno per [...] organizzare la Glenn L. Martin Company a Cleveland (trasferita presso Baltimora nel 1929). Nel 1961 la società, divenuta nel frattempo Martin Co., si fuse con la American Marietta, dando vita alla Martin Marietta Corporation, società articolata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SONDE SPAZIALI – BALTIMORA – ALLUMINIO – NASA – IOWA

Hartigan, Grace

Enciclopedia on line

Pittrice statunitense (Newark, New Jersey, 1922 - Baltimora, Maryland, 2008); formatasi a New York nel clima dominato dalle personalità di J. Pollock e W. De Kooning, ha vissuto in seguito in Messico, [...] ampio geometrizzante gioco delle scomposizioni, entro il quale emergono elementi della figura umana e del paesaggio. Trasferitasi a Baltimora (1960), ha intrapreso, a partire dal 1967, la carriera di insegnante presso il Maryland Institute College of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – BALTIMORA – NEW YORK – MARYLAND – MESSICO

JOHNS HOPKINS, Università

Enciclopedia Italiana (1933)

JOHNS HOPKINS, Università Ha sede a Baltimora (precisamente nella località di Homewood) e porta il nome del suo fondatore, un commerciante di Baltimora, che l'aveva istituita ufficialmente nel 1867 e [...] alla sua morte (23 dicembre 1873) lasciò 7 milioni di dollari per l'università e un ospedale che la completasse. E infatti gli studî di medicina vi ebbero sempre particolare considerazione, e fra gl'ingrandimenti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOHNS HOPKINS, Università (1)
Mostra Tutti

Carroll, Charles

Enciclopedia on line

Carroll, Charles Patriota e uomo politico (Annapolis 1737 - Baltimora 1832); tornato (1765) nel Maryland, dopo gli studî compiuti in Francia, convinto assertore della causa dell'indipendenza americana, prese parte attiva [...] nel 1775 alla prima assemblea del Maryland. Firmatario della dichiarazione d'indipendenza del 2 ag. 1776, fu membro dei comitati del Congresso tra il 1776 e il 1778; federalista convinto, esortò il Maryland ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BALTIMORA – ANNAPOLIS – MARYLAND – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carroll, Charles (1)
Mostra Tutti

Arrighi, Giovanni

Enciclopedia on line

Arrighi, Giovanni Economista e sociologo italiano (Milano 1937 - Baltimora 2009). Docente di Sociologia alla Johns Hopkins University fino alla sua morte, ha fornito un imprescindibile contributo alla comprensione dell’evoluzione [...] storica e geografica del sistema-mondo; specialista del continente africano, i suoi studi si sono focalizzati sul colonialismo e i movimenti nazionali di liberazione, indagando le diseguaglianze di reddito ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERIALISMO – COLONIALISMO – CAPITALISMO – ADAM SMITH – SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arrighi, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Jencks, Charles

Enciclopedia on line

Jencks, Charles Architetto e storico dell'architettura statunitense (Baltimora 1939 - Londra 2019). Dopo essersi formato a Londra con S. Giedion e R. Banham, ha rivolto le sue ricerche soprattutto al movimento postmoderno [...] (The language of post-modern architecture, 1977; Late-modern architecture, 1980; Symbolic architecture, 1985; Post-modernism: the new classicism in art and architecture, 1987; Architecture today, 1988; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – BALTIMORA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jencks, Charles (1)
Mostra Tutti

Stevens, Nettie Maria

Enciclopedia on line

Stevens, Nettie Maria Genetista e microbiologa statunitense (Cavendish 1861 - Baltimora 1912). Compiuti gli studi di Fisiologia e istologia presso l’università di Stanford (California), dove nel 1900 conseguì il master, si  [...] trasferì a Würzburg (Germania) per collaborare con il biologo T. Boveri allo studio del ruolo dei cromosomi nell’ereditarietà e dei processi di ovogenesi e spermatogenesi.  Ricercatrice tra il 1901 e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI STANFORD – MOSCERINO DELLA FRUTTA – STEVENS, NETTIE – SPERMATOGENESI – EREDITARIETÀ

Hopkins, Johns

Enciclopedia on line

Hopkins, Johns Finanziere statunitense (Anne Arundel County, Maryland, 1795 - Baltimora 1873); si occupò di imprese ferroviarie (Baltimore and Ohio Railroad), compagnie di navigazione, assicurazioni, ecc. Nel 1870 lasciò [...] sette milioni di dollari per fondare a Baltimora l'università e l'ospedale che portano il suo nome. L'università dal 1955 ha aperto una sede europea presso l'univ. di Bologna, dove si svolgono corsi di perfezionamento nel settore delle scienze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – MARYLAND – BOLOGNA

Pettijohn, Francis John

Enciclopedia on line

Geologo statunitense (Waterford, Wisconsin, 1904 - Glen Arm, Baltimora, 1999). Prof. di geologia all'univ. di Chicago (1946-52), poi all'univ. Johns Hopkins di Baltimora (1952-73). I suoi studî si incentrarono [...] essenzialmente sulla geologia del Precambriano e apportarono notevoli contributi soprattutto nel campo della sedimentologia. Fra le opere: Sedimentary rocks (1949; nuova ed. 1975) e, in collab. con P. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEDIMENTOLOGIA – PRECAMBRIANO – BALTIMORA – WISCONSIN – WATERFORD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 99
Vocabolario
megalòpoli
megalopoli megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
salvaprivacy (salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali