(App. II, I, p. 199; III, I, p. 104; IV, I, p. 131)
Premessa. − Negli ultimi lustri nei paesi industrializzati si sono verificati molti cambiamenti nel campo infettivologico e quindi nel fabbisogno di [...] , New York 1985; D. Bassetti, Chemioterapici antinfettivi e loro impiego razionale, Roma 1986; V. Lorian, Antibiotics in laboratory medicine, Baltimora 1986; P. K. Peterson, J. Verhoef, The Antimicrobial agents annual, voll. 1-3, Amsterdam 1988. ...
Leggi Tutto
INDICATORI
Italo Bellucci
. Chimica. - L'analisi chimica volumetrica si basa sull'uso di soluzioni a concentrazione nota, ossia titolate, e sull'esatta misura del volume di queste necessario a produrre [...] -30; Autenrieth-Rojahn, Quantitative chemische Analyse, Lipsia 1931; W. M. Clark, The determination of hydrogen ions, Baltimora 1923; I. M. Kolthoff, La détermination colorimétrique de la concentration des ions hydrogène, Parigi 1926; W. Kopaczewski ...
Leggi Tutto
NUCLEOPROTEIDI (XXV, p. 18; App. II, 11, p. 424)
Alessandro BALLIO
Un enorme numero di studî sperimentali è stato svolto nell'ultimo ventennio sui n. e in modo particolare sugli acidi nucleici, che dei [...] . Chargaff e J. N. Davidson, The nucleic acids, New York 1955; W. D. McElroy e B. Glass, The chemical basis of heredity, Baltimora 1957; A. Kornberg, in Harvey Lectures, LIII (1959), p. 83; H. Fraenkel-Conrat, ibidem, LIII (1959), p. 56; S. Ochoa, in ...
Leggi Tutto
TAVOLA ROTONDA
Salvatore Battaglia
. Nel mondo fantastico della poesia cavalleresca medievale, e più precisamente francese, con Tavola rotonda (Table roonde) si designò un'ideale istituzione eroica [...] Studi medievali, III (1930), pp. 201-265; J. D. Bruce, The evolution of Arthurian Romance from the beginning to the year 1300, Baltimora 1923, voll. 2 (nuova ediz. a cura di A. Hilka, 1928); id., Medioeval Studies, Parigi 1927; J. J. Parry, Arthurian ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] ; Her Majesty's Stationery Office, Cyprus, report for the year 1957, Londra 1958; C. M. Woodhouse, The Cyprus problem, in Tensions in the Middle East, Baltimora 1958; D. Christodoulou, The evolution of the rural land use pattern in Cyprus, Bude 1959. ...
Leggi Tutto
WISCONSIN (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati dell'Unione nordamericana, del gruppo del centro NO., creato nel 1848, compreso tra 42° 30′ e 47° 3′ di lat. N. e 86° 49′ e 92° [...] Madison 1908; F. J. Turner, Character and influence of the Indian trade in Wisconsin, in Johns Hopkins University Studies, IX, Baltimora 1899; F. Parkman, The Jesuits in North America, Boston 1870; M. M. Strong, History of the territory of Wisconsin ...
Leggi Tutto
SHĚLŌMŌH ben Yiṣḥāq (Salomone Isaacide, o più comunemente Rashī, denominazione costituita dalle iniziali delle parole Rabbī Shĕlōmōh Yiṣhāqī)
Umberto Cassuto
Dottore ebreo, nato a Troyes nel 1040, morto [...] siècle, Parigi 1905 (traduzione inglese di A. Szold, Filadelfia 1906); M. Schloessinger, Raschi, his Life and his Work, Baltimora 1905; G. Wellesz, Rasi élete és müködése, Budapest 1905; A. Berliner, Raschi, in Jahrbuch für jüdische Geschichte und ...
Leggi Tutto
FONETICA (XV, p. 625; App. II, 1, p. 960)
Walter BELARDI
Fonetica sperimentale linguistica. - L'invenzione del tubo a raggi catodici ha segnato una nuova fase nella storia dello sviluppo della disciplina. [...] con bibliografia) sono esposti da C. Battisti, Fonetica generale, Milano 1938; Ch. F. Hockett, A manual of phonology, Baltimora 1955; W. Belardi, Elementi di fonologia generale, Roma 1959-60. Tra gli studî più recenti di fonetica gennemica ricordiamo ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Flavio Vignudelli
. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica dell'uomo impegnato nelle attività necessarie [...] Locati, La fatica dei materiali metallici, Milano 1950; J.F. McCloskey, J.M. Coppinger, Operations research for management, Baltimora 1956; P.M. Morse, Files d'attente, stocks et entretien, Parigi 1960; M. Azzalini, Le fonti del diritto prevenzionale ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] in Iraq politics singe 1932, Londra 1951; International Bank for Reconstruction and Development, The economic development of Iraq, Baltimora 1952; St. H. Longrigg, Iraq 1900 to 1950. A political, social and economic history, Londra 1953; G. Kirk ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....