SELEUCIDI
Evaristo Breccia
. Sono così designati i discendenti di Seleuco fondatore della dinastia che, dopo la dissoluzione dell'impero di Alessandro Magno, regnò su vastissima parte delle provincie [...] . V, e bibl.; W. Otto, Beiträge zur Seleukidengeschichte des II. Jahrhunderts v. Chr., in Abhand. der Bayer. Akad., XXXIV, i; W. W. Tarn, Hellenistic Civilization, 2ª ed., Londra 1930. Per le regine, G. H. Macurdy, Hellenistic Queens, Baltimora 1932. ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] , Pierp. Morgan Lib., 755) e quelli oggi conservati quasi integralmente a Reims (Bibl. Mun., 10; qualche foglio a Baltimora, Walters Art Gall., Walters 751), probabilmente eseguiti nello scriptorium di Corvey (v.), dove si trovava un vangelo in stile ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
ΡALESΤIΝA (v. vol. V, p. 874 e S 1970, p. 576)
W. G. Dever
P. Arata Mantovani
Paleolitico (1.000.000-20.000 a.C.). - Il Paleolitico in P. è stato brillantemente [...] , Seattle 1988; W. G. Dever, S. Gitin (ed.), Recent Excavations in Israel, Baltimora 1988; R. Gonen, Burial Patterns and Cultural Diversity in Late Bronze Age Canaan, Baltimora 1988; P. de Miroschedji (ed.), L'urbanization de la Palestine à l'âge du ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] parte di Ercole I nel 1479-80, dato che due pitture raffiguranti Scene di battaglia (Londra, National Gallery; Baltimora, Walters Art Gallery) eseguite da un artista ferrarese probabilmente intorno al 1540, sembrano essere le versioni manieriste di ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] Ornament on Late Roman and Early Byzantine Silver, PBSR 15, 1939, pp. 33-41; Early Christian and Byzantine Art, cat., Baltimore 1947, nr. 402, p. 88; K. Weitzmann, The Survival of Mythological Representations in Early Christian and Byzantine Art and ...
Leggi Tutto
MALINCONICO, Nicola
Luca Bortolotti
Nacque a Napoli il 3 ag. 1663, da Andrea, pittore, e Antonia De Popoli, sorella del pittore Giacinto. Secondo consuetudine, e come confermano le fonti a partire da [...] la cattedrale di Gallipoli, in Cenacolo, V-VI (1975-78), pp. 43-51; F. Zeri, Italian paintings in the Walters Art Gallery, II, Baltimore 1976, pp. 470 s.; V. De Martini, Un episodio giordanesco a Bergamo, in Arte cristiana, LXVI (1978), pp. 51-58; A ...
Leggi Tutto
MARCONI, Rocco
Giorgio Tagliaferro
Figlio di ser Filippo e forse di una Caterina di cui non è noto il cognome, il M. è documentato per la prima volta nel settembre 1504 a Venezia con la qualifica di [...] Vergine (Murano, S. Pietro Martire), alla Madonna in trono col Bambino, i ss. Pietro e Marco e tre donatori (Baltimora, Walters Art Gallery) e al trittico con la Madonna in trono col Bambino, quattro santi e donatore (Düsseldorf, Kunstmuseum). Nel ...
Leggi Tutto
RECCO, Giuseppe
Gianluca Forgione
RECCO, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 12 luglio 1634 e fu battezzato nella parrocchia di S. Maria della Carità dove, nei due anni precedenti, le sue sorelle Giovanna [...] interessanti della giovinezza del pittore. Si pensi alla composizione, firmata, con Fiori e rospi del Walters Art Museum di Baltimora (Middione, 1989, p. 906, fig. 1090), strettamente apparentata alle tele, siglate, con Anatre e tulipani e Tulipani e ...
Leggi Tutto
STEFANO di Antonio di Vanni
Daniela Parenti
Nato nel 1405, come si desume dalle dichiarazioni al Catasto fiorentino, quartiere di S. Spirito, gonfalone del Drago, Stefano d’Antonio di Vanni di Guidone [...] Italian paintings in North American public collections, Cambridge 1972, p. 192; F. Zeri, Italian Paintings in the Walters Art Gallery, Baltimore 1976, pp. 32-35; A. Padoa Rizzo - C. Frosinini, S. d’Antonio di V. (1405-1483): opere e documenti, in ...
Leggi Tutto
GIOVANNI FRANCESCO da Rimini
Maria Giovanna Sarti
Figlio di Simone, nacque a Rimini in data imprecisata; è ricordato per la prima volta a Padova nel 1441, quando risulta tra gli iscritti alla locale [...] di sua mano (Vertova, p. 5) e appartenente a un periodo cui vanno riferiti anche la Madonna con Bambino di Baltimora (Walters Art Gallery), di provenienza fiorentina (Mason Perkins, p. 74), lo stendardetto a tempera su tela raffigurante una Madonna ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....