NUTTALL, Zelia Maria Magdalena
Antonio Mordini
Archeologa nord-americana, nata a S. Francisco di California il 6 settembre 1857, morta a Coyoacán (Messico il 12 aprile 1933. Dopo avere ricevuto in Europa [...] ottimo senso critico.
Opere principali: The terra cotta heads of Teotihuacan, in American Journal of Archaeology, II, Baltimora, 1886; Codex Nuttall (Peabody Museum, Cambridge Mass. 1901); The fundamental principles of old and new World civilizations ...
Leggi Tutto
TOYNBEE, Arnold
Riformatore sociale e economista, nato a Londra il 23 agosto 1852 e morto a Wimbledon il 9 marzo 1883. Il suo sincero amore per le classi operaie, l'intensa attività svolta, le molte [...] vita sociale dei distretti più miseri.
Bibl.: F. C. Montague, A. T., in Ih. Hopkins University's Studies, VII, n. 1, Baltimora 1889; A. Milner, A. T., a reminiscence, 2a ed., Londra 1901; W. Picht, T. Hall und die engl. Settlement-Brewegung, Tubinga ...
Leggi Tutto
VANNI, Lippo
Anna Maria Ciaranfi
Pittore e miniatore senese di cui si hanno notizie dal 1341 al 1372. Di lui restano poche opere sicure per documentazioni precise: cioè le miniature eseguite nel 1345 [...] nella collezione. Lehman di New York; una storietia al Louvre; una Natività a Berlino; un trittico nella collezione Valters a Baltimora; una Dormizione ad Altenburg; un altarolo nella rollezione Friedsam a New York; una Madonna a Le Mans, ecc.); e ...
Leggi Tutto
THORNTHWAITE, Charles Warren
Giandomenico Patrizi
Climatologo statunitense, nato a Bay City (Michigan) il 17 marzo 1899, morto a Bridgeton (New York) l'11 giugno 1963. Compì i suoi studi nell'università [...] ("Publications in Climatology"). Tuttavia T. conservò altri incarichi: fu docente nella Johns Hopkins University (Baltimora) e nell'università di Chicago, presidente (1951-57) della Commissione di climatologia dell'Organizzazione meteorologica ...
Leggi Tutto
Giurista, storico e diplomatico, nato ad Arequipa (Perù) il 15 dicembre 1883; entrato nel Ministero degli affari esteri nel 1903, ebbe presto importanti incarichi diplomatici e d'insegnamento nell'università [...] ) 1925; El Cristo de la Fé y los Cristos literarios, Lima 1936; Bolivar and the Political Thought of the Spanish-American Revolution, Baltimora 1938; La Constitución inicial del Perú ante el derecho internacional, Lima 1942; Peruanidad, ivi 1943. ...
Leggi Tutto
RYER, Pierre Du
Ferdinando Neri
Autore drammatico, nato a Parigi circa il 1600, morto alla fine del 1658. Coprì uffici di segretario: fra il 1621 e il 1633, presso il re Luigi XIII; in seguito, fino [...] d'argomento classico, Scévole (1644); Thémistocle (1646); Anaxandre (1647).
Bibl.: H. Carrington Lancaster, P. D. R. Dramatist, Washington 1912: id., A History of French Dramatic Literature in the Seventeenth Century, I e II, Baltimora 1929-32. ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] di quest'opera, egli ne presentò e ne riassunse i contenuti in tre conferenze, tenute alla Johns Hopkins University di Baltimora, i cui testi sono raccolti in un volumetto più agile (v. Braudel, 1977). Analizzando queste tre opere è possibile capire ...
Leggi Tutto
GRIFO (Γρύψ, griphus, probabilmente "connesso con la radice indoeuropea "grabh", "afferrare")
M. G. Marunti
S. I. Rudenko
M. G. Marunti
G. Manganaro
M. G. Marunti
S. I. Rudenko
G. Manganaro
Mostro [...] anche dal tipo di g., con corpo e testa di pantera (l'animale di Dioniso), come nel sarcofago detto dei Grifi a Baltimora, in cui i mitici animali appaiono araldicamente affrontati ai lati di un'urna dal lungo collo. Questo motivo di g. guardiani ...
Leggi Tutto
ORE, Libro di
F. Manzari
Compendio di testi devozionali a uso dei laici, il cui nucleo centrale è costituito dall'ufficio della Vergine, le Horae Beatae Mariae Virginis, da cui trae il nome l'intero [...] Vaticana, Zürich 1988; Time Sanctified. The Books of Hours in Medieval Art and Life, a cura di R.S. Wieck, cat. (Baltimore 1988), New York 1988; C. Donovan, The Mise-en-Page of Early Books of Hours in England, in Medieval Book Production: Assessing ...
Leggi Tutto
MURATORI, Giulio
Mauro Martini
– Nacque a Trento il 26 novembre 1909, da Mario e da Giuseppina Pellicani, secondogenito di tre fratelli.
I genitori, originari della provincia di Modena, si spostarono [...] varie borse di studio gli permisero di perfezionarsi sia negli Stati Uniti, segnatamente all’università Johns Hopkins di Baltimora e alla Woods Hole Oceanographic Institution del Massachusetts, e in Germania, all’università di Monaco di Baviera. Nel ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....