FRANCHIGIA
Pier Silverio Leicht
. Storia del diritto. - Nelle origini dei comuni conviene distinguere, in Italia come fuori, quelle città che riuscirono, o con la violenza o con una lenta trasformazione, [...] , né hanno pienezza di giurisdizione e potere di legiferare. Le villes de bourgeoisie hanno a proprio capo un prevosto o balivo nominato dal re, il quale amministra la giustizia ed esercita poteri di polizia, assistito sovente da scabini eletti dai ...
Leggi Tutto
EDOARDO, conte di Savoia, detto il Liberale
Cristina La Rocca
Figlio primogenito del conte di Savoia Amedeo V e di Sibilla di Bâgé, nacque a Bâgé nella Bresse (Francia) l'8 febbr. 1284- Iniziò la sua [...] : Stefano Balma, decano della Chiesa di Lione, Odone di Chardieu balivo di Savoia, Iacopo di Boscorel balivo di Voyron, Antonio di Barge "iurisperitus et miles" eletto successivamente balivo di Savoia, Umberto de Sala miles, e infine i chierici ...
Leggi Tutto
GENTILE, Valentino (Giovanni Valentino)
Stefano Calonaci
È incerta la data di nascita del 1520, indicata da Del Re senza supporti documentari (e comunque le fonti sulla vita del G. sono scarsissime e [...] 487); Protheses theologiae (edite anche negli Opera di Calvino); Ad Ioannem Calvinum et pios fratres carmen e, infine, una lettera del balivo di Gex S. von Würstenberger al G. con la risposta di questo. Vi sono poi opere andate in buona parte perdute ...
Leggi Tutto
WITTELSBACH
N.M. Zchomelidse
Famiglia principesca tedesca del ducato di Baviera, che ebbe come prime sedi Scheyern (prov. Pfaffenhofen an der Ilm) e Wittelsbach, presso Aichach.Tramite un'intelligente [...] 1078) il quale, nel Codex traditionum, a partire dalla metà del sec. 11° fino al 1078 ca., appare come il principale balivo della Chiesa di Frisinga; la sua seconda moglie, Haziga, fondò nel 1077 il monastero benedettino di St. Martin a Fischbachau ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] sir George Somers, 25 luglio 1609.
Prospero, duca di Milano, spodestato dal fratello Antonio, e messo in una barca in balia delle onde con la figlioletta Miranda, è approdato a un'isola deserta, dove era stata bandita la strega Sycorax. Grazie alle ...
Leggi Tutto
CHALLANT, Aimon de
François-Charles Uginet
Nacque all'inizio del sec. XIV da Geoffroy signore di Fénis in Val d'Aosta e da Beatrice Fieschi dei conti di Lavagna.
In quell'epoca gli Challant erano già [...] , minacciata dalla guerra tra il marchese di Saluzzo Tommaso II e suo zio Manfredi. Nella primavera del 1352, sempre come balivo di Susa, lo Ch. condusse i suoi nella campagna contro i Vallesi, e in autunno fece scorrerie nel Viennese dove infuriava ...
Leggi Tutto
STORM, Hans Theodor
Giovanni A. AIfero
Nato a Husum, nello Schleswig-Holstein, il 14 settembre 1817, morto a Hademarschen, il 4 luglio 1888. Trascorse la prima giovinezza e fece gli studî secondarî [...] . Nel 1864, dopo il distacco dello Schleswig-Holstein dalla Danimarca, fu richiamato in patria e vi ottenne la carica di balivo, poi, dopo l'annessione dei Ducati alla Prussia, di giudice di tribunale di prima istanza. Ma la gioia del ritorno ...
Leggi Tutto
Castello edificato sopra una roccia sulla riva del lago di Ginevra. Considerato nel suo aspetto attuale, il castello si presenta quale pittoresca sovrapposizione di corpi di fabbrica eseguiti in epoche [...] e riordinare il castello, che fu una delle loro residenze preferite, sino ad Amedeo VIII. Vi abitò ancora, invece, il balivo del Chiablese. Conquistato nel 1536 dai Bernesi, Chillon fu infine presa nel 1798 dai cittadini di Vevey e di Montreux; e ...
Leggi Tutto
fanpage
(fan page), s. f. inv. Pagina degli ammiratori, sito Internet dedicato a personaggi noti.
• Partenza sprint per il primo singolo di Adriano De Pasquale. Il cantante di Arma di Taggia di 31 anni [...] e di riprese pari ai 3.600 «mi piace» e alle 331 condivisioni di cui hanno goduto queste poche righe che Caterina Balivo ha postato domenica scorsa sulla sua fanpage, con tanto di foto del «foglietto» delle letture della Messa cui aveva partecipato ...
Leggi Tutto
ROMAINMÔTIER (A. T., 20-21)
Rudolf KAUFMANN
*
Villaggio svizzero nel cantone di Vaud, posto a 658 m. s. m., a NO. di Losanna, 34 km. da questa città, sulla linea ferroviaria Losanna-Pontarlier e presso [...] monastero ebbe le sue prime franchigie dal monastero nel 1266, franchigie che Berna mantenne nel 1537. Nel 1798 cadde l'ultimo balivo, il maresciallo d'Ernst.
Nella chiesa odierna solo la parte centrale d'un ambone risale all'ampliamento del sec. VII ...
Leggi Tutto
balivo
(ant. baglivo) s. m. [dal fr. ant. baillif, der. di bail, che è il lat. baiŭlus «portatore», poi titolo di funzionarî]. – 1. Titolo di pubblico ufficiale nel tardo medioevo (anche balì, balìo, baiulo), con attribuzioni e autorità molto...
balano-
bàlano- [dal gr. βάλανος «ghianda»]. – 1. Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica ital. e lat. (come balanofora, balanoglosso, ecc.), in cui significa «ghianda» o «a forma di ghianda». 2. In medicina, è usato...