• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
33 risultati
Tutti i risultati [240]
Meccanica quantistica [33]
Fisica [67]
Biografie [47]
Matematica [32]
Storia [34]
Meccanica [33]
Ingegneria [31]
Meccanica dei fluidi [28]
Temi generali [26]
Fisica matematica [15]

balistica

Enciclopedia on line

Scienza che studia i problemi relativi al moto dei proietti lanciati da armi da fuoco, entro l’arma ( b. interna) e fuori di essa ( b. esterna). Nella b. si comprendono anche i problemi relativi al moto [...] subisce il proietto (detta perciò ritardazione), ρ la densità dell’aria, i un coefficiente di forma del proietto, C il cosiddetto coefficiente balistico, uguale a m/(1000 A2), dove m è la massa in kg del proietto e A il diametro dello stesso in metri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: TRASFORMAZIONE ADIABATICA – ASSE DELLE ASCISSE – MATEMATICI – SEMIRETTA – ASINTOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su balistica (2)
Mostra Tutti

pirodinamica

Enciclopedia on line

Parte della balistica interna che studia la combustione delle polveri nelle armi da fuoco come se essa avvenisse in un ambiente a volume variabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: BALISTICA INTERNA

gittata

Enciclopedia on line

In balistica, nel lancio di un proietto (proiettile di arma da fuoco, missile non autopropulso ecc.) secondo una linea di proiezione che stia al di sopra dell’orizzonte del lanciatore, la distanza fra [...] il lanciatore e il punto in cui la traiettoria incontra l’orizzonte di questo. Con significato non rigoroso, la massima distanza a cui un lanciatore può far pervenire i proiettili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
TAGS: ARMA DA FUOCO – PROIETTILE

rinculo

Enciclopedia on line

In balistica, fenomeno per il quale un’arma da fuoco subisce all’atto dello sparo un movimento retrogrado, detto moto di r. (o anche semplicemente r.). È dovuto al fatto che la pressione dei gas di combustione [...] della carica agisce nel sistema complessivo canna-carica-proietto come una forza interna, e, mentre imprime al proietto un movimento che lo espelle ad alta velocità dalla bocca, imprime alla canna un movimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – MECCANICA APPLICATA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: MOVIMENTO RETROGRADO – ARMA DA FUOCO

gittata

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gittata gittata [Var. di gettata] [MCC] Nella balistica: (a) nel lancio di un proietto (proiettile di arma da fuoco, missile non autopropulso, ecc.) secondo una linea di proiezione che stia al di sopra [...] dell'orizzonte del lanciatore, distanza fra il lanciatore e il punto in cui la traiettoria incontra l'orizzonte di questo (→ balistica); (b) con signif. non rigoroso, la massima distanza a cui un lanciatore può far pervenire i proiettili. ◆ [MCF] G. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA

pseudovelocita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pseudovelocita pseudovelocità [Comp. di pseudo- e velocità] [MCC] Con due signif.: (a) → balistica: B. esterna; (b) v. meccanica analitica: III 655 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

derivazione 2

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

derivazione 2 derivazióne2 [Der. del fr. dérivation, termine marinaresco: → deriva] [MCC] Nella balistica esterna, deviazione del proietto di un'arma rigata dal piano di tiro, dovuta, per effetto Magnus, [...] al moto di rotazione impresso al proietto dalla rigatura dell'arma. La d. viene corretta mediante dati ricavati da misurazioni effettuate in poligoni di tiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

alzo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alzo alzo [Der. di alzare, lat. altiare da altus "alto"] [MCC] Angolo di a. (o, assolut., a.): nella balistica, l'angolo che l'asse dell'arma forma con la linea di mira al bersaglio: → balistica: B. [...] esterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

tiro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tiro tiro [Atto ed effetto del tirare, dal lat. tirare, di etimo incerto] [MCC] T. arcato e di lancio: → balistica: B. esterna. ◆ [MCC] Altezza di t. e piano di t.: → balistica: B. esterna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tiro (1)
Mostra Tutti

crusher

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crusher crusher 〈krasŠë〉 [s.ingl. Der. di (to) crush "premere", usato in it. come s.m.] [MCC] Nella balistica interna, misuratore di pressione all'interno delle bocche da fuoco; in esso i gas dell'esplosione [...] della carica di lancio, agendo sulla testa di un piccolo stantuffo, schiacciano un cilindretto di rame, e dall'entità dello schiacciamento si può risalire al valore della pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4
Vocabolario
balìstica
balistica balìstica s. f. [dall’agg. balistico; la parola compare la prima volta, come lat. mod., nel trattato Ballistica del padre M. Mersenne (1644)]. – Scienza che studia i problemi relativi al moto dei proietti lanciati da armi da fuoco,...
balista
balista (ant. ballista) s. f. [dal lat. bal(l)ista, der. del gr. βάλλω «scagliare»; v. balestra]. – Macchina militare greca e romana costituita da una specie di balestra atta a lanciare sassi o grossi dardi: per lo più in posizione sui luoghi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali