• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Fisica [16]
Storia [11]
Ingegneria [11]
Meccanica [8]
Meccanica quantistica [8]
Meccanica dei fluidi [7]
Tecnologia bellica [7]
Temi generali [6]
Biografie [5]
Chimica [4]

Bianchi, Giovanni

Enciclopedia on line

Colonnello d'artiglieria italiano (Chiavari 1861 - ivi 1917); docente nella Scuola di applicazione d'artiglieria e genio, insegnò prima meccanica applicata e poi balistica esterna. Tra le sue opere: Nozioni [...] fondamentali di balistica interna, 1910; Nozioni fondamentali della teoria degli esplosivi, 1911; La teoria della resistenza delle artiglierie, 1911. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALISTICA INTERNA – ARTIGLIERIA – CHIAVARI

L'Età dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria Massimo Corradi Meccanica e ingegneria Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] moto e soprattutto al problema del movimento di un corpo lanciato ('proietto') attraverso un mezzo resistente (si chiama invece 'balistica interna' la disciplina dei fenomeni chimico-fisici che avvengono nella canna dell'arma nell'atto del lancio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

bomba

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bomba bómba [Voce onomatopeica, come il lat. bombus "rumore sordo"] [MTR] [TRM] B. calorimetrica: robusto recipiente a chiusura ermetica, entro il quale vengono fatte bruciare determinate quantità di [...] combustibile al fine di stabilirne il calore di combustione o il potere calorifico. ◆ [MTR] [MCC] B. manometrica: nella balistica interna, dispositivo che serve a misurare e registrare la pressione dei gas di scoppio di un esplosivo di lancio. ◆ [FME ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bomba (3)
Mostra Tutti

RÉSAL, Amé-Henry

Enciclopedia Italiana (1936)

RÉSAL, Amé-Henry Giuseppe ALBENGA Ingegnere, nato a Plombières il 27 gennaio 1828, morto ad Annemasse (Alta Savoia) il 22 agosto 1896. Nel 1848 durante le giornate del giugno fu aiutante di campo del [...] , fu il continuatore del Poncelet e la sua opera si estese a campi svariatissimi dell'ingegneria: fu tra i fondatori della balistica interna. Larga diffusione ebbe il suo Traité de mécanique générale pubblicato in 7 volumi fra il 1875 e il 1889, dove ... Leggi Tutto

BIANCHI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIANCHI, Giovanni Enzo Pozzato Nacque a Chiavari il 16 luglio 1861, da Nicola e da Adele Borzone; conseguita la laurea d'ingegneria al politecnico di Torino nell'anno 1882, intraprese la carriera della [...] un'arma e lo studio di verifica di una bocca da fuoco; indicò inoltre il modo di procedere per effettuare esperienze di balistica interna, corredando il tutto di tavole numeriche. Nel libro Teoria degli affusti (ibid. 1912) il B. diede un quadro dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

propellente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

propellente propellènte [agg. e s.m. Der. del part. pres. propellens -entis del lat. propellere "spingere avanti"] [FTC] Che propelle un corpo, cioè che imprime una spinta a un corpo. Come s.m. indica [...] cui espulsione, previa gassificazione per combustione, si origina la spinta propulsiva in un endoreattore. ◆ [MCC] Carica p.: nella balistica interna, la carica dalla cui combustione esplosiva nella canna dell'arma da fuoco si genera la spinta del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su propellente (1)
Mostra Tutti

crusher

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

crusher crusher 〈krasŠë〉 [s.ingl. Der. di (to) crush "premere", usato in it. come s.m.] [MCC] Nella balistica interna, misuratore di pressione all'interno delle bocche da fuoco; in esso i gas dell'esplosione [...] della carica di lancio, agendo sulla testa di un piccolo stantuffo, schiacciano un cilindretto di rame, e dall'entità dello schiacciamento si può risalire al valore della pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

pirostatica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pirostatica pirostàtica [Comp. di piro- e statica] [CHF] La parte della balistica (←) interna che studia la combustione delle cariche di lancio come se avvenisse in un ambiente a volume costante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

pirodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pirodinamica pirodinàmica [Comp. di piro- e dinamica] [CHF] Parte della balistica (←) interna che studia la combustione delle cariche di lancio come se avvenisse in un ambiente a volume variabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

missile

Enciclopedia on line

Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] i grani si suddividono in grani a combustione frontale, interna ed esterna. Del primo tipo sono i blocchi cilindrici , formula [6] e per la gittata massima s, nel lancio balistico ottimo, formula [7] dove R0 è il raggio medio terrestre. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SISTEMA DI POSIZIONAMENTO GLOBALE – AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – ELABORATORE ELETTRONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su missile (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
balìstica
balistica balìstica s. f. [dall’agg. balistico; la parola compare la prima volta, come lat. mod., nel trattato Ballistica del padre M. Mersenne (1644)]. – Scienza che studia i problemi relativi al moto dei proietti lanciati da armi da fuoco,...
pressióne
pressione pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali