Sistema
Rosadele Cicchetti
Il termine sistema (dal greco σύστημα, "riunione, complesso", derivato di συνίστημι, "porre insieme, riunire") in ambito scientifico sta a indicare qualsiasi oggetto di studio [...] . I bisogni comuni di frequente conducono a soluzioni evolutive simili, ma indipendenti. Un lombrico e una balena, che sono accomunati solo da un lontano progenitore unicellulare, possiedono sistemi e apparati che svolgono funzioni globalmente ...
Leggi Tutto
CECCHERELLI, Andrea
Domenico Celestino
Nato a San Vito a Bellosguardo (Firenze) il 14 dicembre 1850, da Federico e da Teresa Franzoni, studiò medicina e chirurgia nelle università di Pisa e di Firenze. [...] , ottenuta fissando il viscere alle coste, e di emostasi del fegato mediante sutura incavigliata su stecche di balena decalcificate. Eseguì, inoltre, complessi interventi di resezione del polmone, di stiramento dei nervi, di innesti ossei. Mentre ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] e Rettili che traggono calore dall'ambiente esterno, la presenza di un sistema pilifero sarebbe uno svantaggio. La balena, mammifero acquatico completamente nudo, può vivere nelle fredde acque polari perché ha sviluppato uno strato di grasso isolante ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] di una remota fase intermedia tra la vita marina e quella terrestre. Egli ritrova infatti i resti fossili di una balena di 50 milioni di anni fa, Ambulocetus natans, provvista di due grandi zampe posteriori, atte per la locomozione sia in mare sia ...
Leggi Tutto
Pelo
Rosadele Cicchetti
I peli sono produzioni epidermiche filiformi e flessibili costituite da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprendono un fusto, o porzione libera, e una radice dotata [...] vitale. I peli, tuttavia, non sono che uno degli espedienti di cui la natura ha fornito i Mammiferi a questo scopo: la balena, mammifero completamente nudo, può vivere nelle acque polari grazie allo strato isolante che la ricopre e che a sua volta è ...
Leggi Tutto
Elemento che costituisce l’apparato scheletrico dell’uomo e degli altri Vertebrati (➔ scheletro); è formato per la massima parte da un particolare tessuto connettivo differenziato (➔ osseo, tessuto).
Anatomia [...] (statuine, medaglioni).
Fra i capolavori dell’intaglio in o. del Medioevo sono alcuni lavori anglosassoni, spesso in o. di balena (esempi al Victoria and Albert Museum di Londra, al Museo Nazionale di Firenze ecc.). La scuola degli Embriaci (14° sec ...
Leggi Tutto
LEVI, Giuseppe
Ennio Pannese
Nacque da Michele e da Emma Perugia il 14 ott. 1872 a Trieste, dove completò gli studi liceali e poté formarsi nel particolare ambiente di cultura internazionale mitteleuropea [...] nel 1907 quando approfittò di un viaggio nel Mare glaciale Artico per prelevare i gangli sensitivi di una balena.
Era burbero, impulsivo, impaziente, severo nei giudizi, ma sincero, spontaneo e fedele alle amicizie. Dotato di grande personalità ...
Leggi Tutto
Organo
Rosadele Cicchetti
Serenella Salinari
In biologia il termine organo (dal greco ὄργανον, "strumento") indica l'unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti, [...] di un uso ancestrale, come avviene, per es., nel caso dello scheletro del bacino e degli arti posteriori della balena, ricordo di un progenitore comune con i Mammiferi terrestri.
Organi artificiali
di Serenella Salinari
1.
Impieghi e funzioni ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] di entrata e di uscita di un neurone possono quindi essere separate da una notevole distanza. Le fibre spinali d'una balena o di altri grandi vertebrati possono avere lunghezze dell'ordine dei metri. Nel gimnoto gli assoni scendono dal cervello lungo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musei, orti botanici e teatri anatomici
Giuseppe Olmi
L’immagine che abbiamo degli scienziati del passato è spesso quella di individui per lo più seduti a un tavolo, intenti a riflettere, a elaborare [...] , lenti, compassi ecc.) e musicali, così come vari lavori al tornio (per es., vasi ricavati da «spinal midolla di balena») furono costruiti personalmente da Settala in un laboratorio che aveva allestito in alcuni locali annessi alla chiesa di San ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...