Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] 2-3, c.p.c. in base al principio generale della precedenza del regolamento rispetto alle impugnazioni proponibili nei «modi ordinari» (Balena, G., op. cit., 485), che, a sua volta, risponde all’esigenza di pervenire più rapidamente ad una decisione ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] . 14991 e Cass., 9.6.2014, n. 12948 (in corso di pubblicazione in Foro it., 2014, I, con note di V. Mastrangelo,G. Balena), hanno dichiarato, ai sensi dell’art. 360, co. 3, c.p.c., inammissibili i ricorsi contro le sentenze con le quali il giudice di ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] . Bonilini-Cattaneo, Torino, 1997; Azzolina, U., La separazione personale dei coniugi, Milano, 1966; Balena, G., Il processo di separazione personale dei coniugi, in Balena, G.-Bove, M., Le riforme più recenti del processo civile, Bari, 2006, 395 ss ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO] dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO]
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, breviter, dell’attività [...] économique, 5 ed., Paris, 2013, 289 ss. ove riferimenti.
9 CIG, 31.3.2014, Australia c. Giappone , sentenza sulla caccia alle balene nell’antartico, in www.icj-cij.org.
10 Il riferimento è al classico libro di Koskenniemi, M., The gentle civilizer of ...
Leggi Tutto
Nome che designa le tribù germaniche di Angli, Sassoni e Iuti che dalle regioni dell’Elba e del Weser migrarono nella Britannia nei sec. 5° e 6°. I primi colonizzarono l’Anglia orientale e le regioni settentrionali [...] a tralci con figure d’animali; affine è la croce di Bewcastle. Molti oggetti di uso liturgico o secolare furono scolpiti in osso di balena o denti di tricheco (in sostituzione dell’avorio, più raro e costoso): il più famoso è il Franks Basket (700 ca ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di carta. Alcuni pesci, come il maguro, il buri e il karei, vengono mangiati crudi, conditi con lo shōyu. La balena viene anche mangiata, e lavorata per cavarne grasso e olio.
L'esportazione dei prodotti della pesca è notevolissima. In prima linea ...
Leggi Tutto
Spese giudiziali e compensazione
Gianluigi Morlini
C’è un minimo comune denominatore nel continuo intervento riformatore che il legislatore dedica al processo civile, ed in particolare alle spese di [...] tema di spese di causa e responsabilità aggravata, in Corr. mer., 2010, 939. Contra però Menchini, S., Sub art. 91, in Balena, G. Caponi, R. Chizzini, A. Menchini, S., La riforma della giustizia civile, Torino, 2009, 24.
6 Sul punto, pregevole è il ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro cd. liberatorio rientra tra le quelli che l’art. 687 c.p.c. definisce in rubrica «Casi speciali di sequestro» (pur disciplinando la norma soltanto questo «caso»). [...] . 687 c.p.c.
Bibliografia essenziale
Andrioli, V., Commento al codice di procedura civile, IV, III ed., Napoli, 1964, 220; Balena, G., Istituzioni di diritto processuale civile, Bari, 2011, 232; Bove, M., In tema di sequestro speciale ex art. 687 c.p ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] all’art. 614 bis c.p.c., in Riv. trim. dir. proc. civ., 2010, 783; Chizzini, Sub art. 614 bis, in Balena-Caponi- Chizzini-Menchini, La riforma della giustizia civile. Commento alle disposizioni della legge sul processo civile n. 69/2009, Torino, 2009 ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] dir. comm., 1936, I, 68 ss.; Bove, M., L’esecuzione forzata ingiusta, Torino, 1996; Bove, M., La liquidazione forzata, in Balena, G.-Bove, M., Le riforme più recenti del processo civile, Bari, 2006, 201 ss.; Bove, M., Il bene pignorato ed espropriato ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...