Sergio Chiarloni
Marco Russo
Abstract
L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] .
Fonti normative
Artt. 339-359 c.p.c.; art. 702 quater c.p.c.; artt. 128-132 disp. att. c.p.c.
Bibliografia essenziale
Balena, G., Le novità relative all’appello nel d.l. n. 83/2012, in Giusto proc. civ., 2013, I, 336; Carratta, A., Il giudizio di ...
Leggi Tutto
Gorgoni
Emanuele Lelli
Lo sguardo che pietrifica
Nate dalle antichissime divinità che simboleggiano gli elementi naturali marini, le Gorgoni del mito greco sono esseri mostruosi. La più famosa è Medusa, [...] il Biancastro", forse come la schiuma del mare) e Ceto, dea marina che nel nome richiama il termine greco indicante la balena (da cui deriva l'italiano cetaceo). Forco e Ceto generano altre creature spaventose: il drago Ladone, le Graie ("le Vecchie ...
Leggi Tutto
Goffredo (Gottifredi) conte di Buglione
Francesco Frascarelli
Duca della Bassa Lorena, nato circa il 1060, viene considerato, tanto dalla leggenda quanto dalla tradizione storica, come uno dei maggiori [...] trasse... / 'l duca Gottifredi la mia vista, Pd XVIII 47): uno dei molti lumi che risplendono nell'immensa croce ove balena la figura di Cristo e donde parte il dolce canto " Resurgi " e " Vinci " (XIV 125). Il movimento degli spiriti militanti ...
Leggi Tutto
. È un canotto a un sol posto, adoperato dagli Eschimesi, fatto interamente di pelli di foca cucite insieme e tese su di una intelaiatura di legno (legno di deriva); le cuciture sono molto serrate e la [...] non serve che alla caccia, sia sui fiumi, sia presso le coste o in alto mare, della lontra, del tricheco, della balena, ma soprattutto della foca. Niente deve essere messo nell'interno dell'imbarcazione: l'arpone e la lancia per finire l'animale sono ...
Leggi Tutto
Araldica
Immagine posta sulla superficie ( campo) dello scudo. Le f. si distinguono in araldiche, naturali, artificiali, chimeriche.
Tipi di figure
Le f. araldiche, proprie dall’arte araldica, sono costituite [...] , maiale, volpe ecc.); volatili (aquila, cigno, cicogna, gru, oca, anatra, gallo, colomba ecc.); pesci (delfino, balena, cefalo, rombo, trota, salmone ecc.); rettili (biscia, serpente, vipera, lucertola, ramarro ecc.); insetti (api, farfalle, grilli ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] legislatore per accelerare i tempi della tutela dichiarativa dei diritti: il processo sommario di cognizione, in Corr. giur., 2009, 1025; Balena, Il procedimento sommario di cognizione, in Foro it., 2009, V, 324; Caponi, Sub art. 702 bis, in AA.VV ...
Leggi Tutto
Scrittore cileno, nato a Santiago il 5 ottobre 1925. Col romanzo Coronación (1958) e il racconto El lugar sin limites ("Il luogo senza limiti", 1967) ha vinto due volte il premio Faulkner. Questo fatto [...] in termini esoterici, spesso indecifrabili, ma di grande suggestione lirica; e dietro questa confusa visione di un aldilà senza pace, balena il nostro stesso mondo quotidiano, inteso come campo di battaglia di forze crudeli e inarrestabili. ...
Leggi Tutto
I verbi atmosferici (o meteorologici) sono quei ➔ verbi che esprimono appunto eventi meteorologici. Nella lista appaiono albeggiare, annottare, balenare, brinare, diluviare, fioccare, fulminare, gelare, [...] . Rohlfs 1952) ma probabilmente collegato per via metaforica con l’emersione improvvisa tipica della balena, in una catena formativa balena → balenare → baleno.
Quanto ai verbi fraseologici essere bello, fare freddo (➔ fraseologici, verbi), è il caso ...
Leggi Tutto
MONTCHRESTIEN, Antoine de
Ferdinando NERI
Anna Maria RATTI
Autore drammatico ed economista francese, nato circa il 1575 a Falaise, nella Normandia, di modesta famiglia borghese. Il M. rivelò ben [...] larga parte ai cori, e si compiacque nell'effusione lirica dei sentimenti; il dramma procede lento e verboso, ma vi balena a tratti una visione eroica dell'umano destino. In fronte all'edizione delle sue tragedie, a cominciare da quella del 1601 ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Fabrizio Marrella
L’obiettivo del presente contributo è di dar conto brevemente dell’attività [...] da parte degli Stati Uniti non sarà possibile procedere.
2 CIG, 31.3.2014, Australia c. Giappone, sentenza sulla caccia alle balene nell’antartico, in www.icj-cij.org.
3 CIG, 11.11.2013, sentenza sulla domanda di interpretazione della sentenza del 15 ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...