cesare
Termine mnemonico della sillogistica, designante un modo della seconda figura del sillogismo, in cui, come è indicato dalle tre vocali, la premessa maggiore e la conclusione sono universali negative [...] è M); re (dunque nessun S è P). Per es.: «Nessun pesce respira per mezzo dei polmoni; ogni balena respira per mezzo dei polmoni: dunque, nessuna balena è pesce». Come è indicato dalla lettera iniziale (c), questo modo si può ridurre a celarent della ...
Leggi Tutto
Esploratore africano, nato nella Svezia nel 1827, ma di origine inglese. Nel 1850 si recò con Francis Galton al Capo di Buona Speranza, e di lì al paese dei Damara, spingendosi sino al territorio degli [...] Ovambo. Negli anni 1851-1852 compì da solo un viaggio dalla Baia della Balena al lago Ngami, di cui eseguì l'esplorazione, facendo altresì ricche ed interessanti collezioni naturalistiche, riferendone quindi nell'opera Lake Ngami, pubblicata nel 1856 ...
Leggi Tutto
Città della Scozia sud-orientale (143.090 ab. nel 2006), nella contea di Angus. La sua posizione, sulla riva settentrionale dell’estuario del Tay, ha favorito lo sviluppo del porto, fin dal Cinquecento [...] nelle relazioni commerciali con il continente. Già porto di pesca e stazione di armamento per la caccia alla balena, è ora notevole centro industriale specie nei settori meccanico, alimentare, tessile (tradizionale lo iutificio).
Antica colonia dei ...
Leggi Tutto
GEORGIA AUSTRALE (A. T., 151-152)
Wallace E. Whitehouse
Isola dell'Oceano Atlantico meridionale, che fa parte delle dipendenze delle isole Falkland (v.). È situata a 54° S. e a 37° O., ed ha una superficie [...] il capitano J. Cook; in tempi recenti l'isola è stata più volte visitata da spedizioni di caccia alla foca e alla balena e da spedizioni scientifiche, come quella germanica del 1882-1883 e quella antartica svedese del 1901-1903. Nel 1904 un norvegese ...
Leggi Tutto
Personaggio letterario de Le avventure di Pinocchio: storia di un burattino (1881-83), di C. Lorenzini, in arte Collodi (1826-1890): è un vecchietto che crea il burattino Pinocchio dal pezzo di legno [...] figlio, e che Pinocchio, dopo averne in ogni modo amareggiata l'esistenza, finisce con l'abbandonare, per poi ritrovarlo nel ventre di una balena. Dopo di che Pinocchio, divenuto un bravo fanciullo, riprende a vivere serenamente con Geppetto. ...
Leggi Tutto
GIONA (ebr. Yōnāh ‛‛colomba; ᾿Ιωνᾶς, Ionas)
E. Coche de La Ferté
Profeta ebreo, uno dei dodici Profeti Minori della Bibbia, ha avuto una parte importante tanto nella mentalità cristiana primitiva quanto [...] della tempesta che mette a repentaglio la nave e gettato in mare. La sua scomparsa per tre giorni nel ventre di una balena e la sua riapparizione lo hanno fatto assimilare a Gesù Cristo: si è voluto vedere in lui un simbolo della resurrezione, dogma ...
Leggi Tutto
PELLEGRINO da Sessa
Stefano D'Ovidio
PELLEGRINO (Peregrino) da Sessa. – Non sono noti né luogo e data di nascita, né i nomi dei genitori di questo scultore, attivo nell’Italia meridionale nella seconda [...] candelabro del cero pasquale della cattedrale di Sessa Aurunca e nella cornice inferiore di un bassorilievo raffigurante Giona vomitato dalla balena, parte di un ciclo comprendente anche la Predica di Giona a Ninive e due Pavoni che si abbeverano a ...
Leggi Tutto
Faènza ⟨-za⟩, Roberto. - Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Torino 1943). Dopo aver esordito dietro la macchina da presa con Escalation (1968), atto d'accusa contro il capitalismo, ha [...] e un'impronta fortemente letteraria sono gli elementi centrali di Mio caro dottor Gräsler (1990), Jona che visse nella balena (1993), Sostiene Pereira (1995), Marianna Ucrìa (1997) e L'amante perduto (1999), tratti rispettivamente dai romanzi di A ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1819 - ivi 1891). Tra le maggiori personalità dell'Ottocento americano, esplorò problematiche basilari dell'esistenza quali il rapporto tra uomo e natura, i limiti della [...] come una delle maggiori opere della narrativa di tutti i tempi. In essa, la dissennata caccia del capitano Ahab alla balena bianca acquista i contorni di un dramma faustiano in cui l'uomo, nel tentativo folle di trascendere i limiti propri della ...
Leggi Tutto
ROSSI, Carlo Alberto
Giuseppe Sergi
Nacque a Rimini il 30 agosto 1921, primogenito di Francesco (Chino) e Fernanda Ferretti. Ebbe un fratello minore, Alfredo (1925-2008). Sposò Lyda Sabba (1924-1974), [...] studiando canto nell’Istituto Giovanni Lettimi di Rimini. Intraprese lo studio del pianoforte con un insegnante riminese di nome Balena. Portò a compimento gli studi classici nel liceo Giovanni Berchet di Milano, città in cui si stabilì con la ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...