Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] loro grandezza e tantomeno dalla grandezza del sistema regolato che può essere tanto una cellula batterica quanto una balena.
b) Il comparatore
Nei diagrammi concernenti l'omeostasi si usa simboleggiare il comparatore con un cerchietto diviso in ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] nel Roman de la rose di Guillaume de Lorris, la Cattedrale in Nôtre-Dame de Paris di Victor Hugo, il mare e la balena in Melville, la frase e la scrittura stessa nel nouveau roman: sono tutti ‛personaggi' in piena regola - più o meno antropomorfi e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] ai Trials olimpici non andò oltre il quinto posto e dovette rinunciare. Ebbe a lungo come rivale Patrick Ryan, un'altra 'balena irlandese' che nella corsa al primato mondiale ebbe l'ultima parola: nel 1911 McGrath lanciò a 57,10 m, nel 1913 Ryan ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] solo caute testimonianze di variabilità. Nel 1596 David Fabricius annunciò la scoperta di una nova nella costellazione della Balena. Come per altre novae, anche in questo caso la luminosità diminuì gradualmente ed essa scomparve alla vista, ma ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] chimiche, fornisce informazioni circa i residui di amminoacidi. Per esempio, la modificazione chimica della mioglobina di balena in soluzione, ottenuta per reazione con bromoacetato, è stata utilizzata per distinguere i residui esposti al solvente ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] potevano divenire oggetto di scambi commerciali con la Francia, come, per esempio, alcuni tipi di pesci, l'olio di balena, diversi generi di minerali e il legname da costruzione.
L'analisi sistematica delle risorse naturali della regione fu tuttavia ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] produrre effetti in linea con la politica promossa da Moro dentro e fuori dal partito.
Inizia la crisi della ‘balena bianca’
L’inizio della settima legislatura92 fu segnata dalla costruzione del governo Andreotti che ottenne la fiducia alla camera ...
Leggi Tutto
Vita Nuova
Mario Pazzaglia
* *
Mario Pazzaglia
Opera giovanile di D., composta di 31 liriche (23 sonetti, 2 sonetti doppi, 1 ballata, 1 stanza di canzone, 1 doppia stanza di canzone, 3 canzoni), scelte [...] simbologia cristologica, largamente riscontrabile negli eventi in vita e in morte di Beatrice, creatura perfetta in cui più viva balena analogicamente la figura di Cristo, la cui immagine risplende nelle pagine del libro della memoria, come in tutta ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] fu la necessità di avere petrolio in maggiori quantità per scopi di illuminazione. Fino ad allora si era usato l'olio di balena, divenuto insufficiente a coprire le richieste. Nel 1850 lo scozzese J. Young aveva brevettato un mezzo per estrarre un ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] che potevano divenire oggetto di scambi commerciali con la Francia, come, per esempio, alcuni tipi di pesci, l'olio di balena, diversi generi di minerali e il legname da costruzione.
Sia i coloni sia i missionari descrissero gli ambienti naturali che ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...