BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] presenza sia di immagini-tipo, in cui lo schema iconografico subisce, nel tempo, relativamente poche varianti (formica, leone, balena, caradrio, volpe), sia di immagini con due o più varianti iconografiche (pantera, riccio, cervo, sirena, pesce sega ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] le visioni in rosso che evoca in Carrie (1976; Carrie, lo sguardo di Satana); le notti azzurre verdi e nere, i balenii d'acciaio, la corsa delle ombre sull'amaranto in Profondo rosso (1975) di Dario Argento; l'apparizione mozzafiato delle vele rosso ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] a un pittore qualsiasi, e a un corrispondente che si dispiace di non aver potuto fare rappresentare un osso di balena trovato a Rimini risponde che un pittore di questa città non avrebbe senza dubbio saputo considerare "alcune cose particolari" senza ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] di quella roccia, ma la roccia stessa; no, perché, «precedente su questo suolo», egli ha faticato e combattuto «come nella grande balena scura del tempo, Buco Nero della galassia», per dare alla luce mondi nuovi in guisa d’antico demiurgo.
E tuttavia ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] riduzione e la semplificazione dei riti (d.leg. 1° settembre 2011 n. 150): note introduttive, in Foro it., 2012, V, 73; Balena, G., I «modelli processuali», ibidem, 76; Saletti, A., La semplificazione dei riti, in Riv. dir. proc., 2012, 727; per una ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] lettura sulla legge 28 dicembre 2005, n. 263, in Foro it., 2006, V, 67 s.; Bove, M., La distribuzione, in Balena, G.Bove, M., Le riforme più recenti del processo civile, Bari, 2006, 266 s.; Monteleone, G., Risoluzione delle controversie, in Riforma ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] da parte di soggetto non ancora costituito.
28 Per una critica puntuale dell’abuso dell’istituto dell’inammissibilità si veda Balena, G., Istituzioni di diritto processuale civile, Bari, 2014, II, 345.
29 Trib. Torino, ord. 26.8.2014, inedita, che ...
Leggi Tutto
La preistoria
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Gli uomini più antichi del mondo
Com'erano fatti i nostri lontani progenitori, quelli che abitavano la Terra milioni di anni fa? Come vivevano, cosa mangiavano, [...] Le avventure di Pokonaso, Editrice Piccoli, Torino 1986 [Ill.]
Ted Hughes, Com'è nata la iena, in Com'è nata la balena e altre storie, Mondadori, Milano 1996 [Ill.]
Rudyard Kipling, Come fu scritta la prima lettera, in Storie proprio così, Mondadori ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] e voglia di divertirsi un tronco può diventare l'albero di un veliero, un cespuglio lontano può assomigliare alla schiena di una balena che si inabissa e un tronco segato può ben diventare un cavallo. Questo è capitato ad Alice e a suo fratello, in ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...]
Bibliografia essenziale
Andrioli, V., Commento al codice di procedura civile, III, Del processo di esecuzione, Napoli, 1957; Balena, G., Istituzioni di diritto processuale civile, III, I processi speciali e l’esecuzione forzata, Bari, 2015; Capponi ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...