Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Sul finire del Quattrocento Firenze si fa promotrice di una “rinascenza” della letteratura [...] da Orlando, affronta avventure di ogni genere armato di un battaglio di campana, fino a quando, dopo aver ucciso una balena, muore per il morso di un granchio.
Il rinnovato interesse per i cantari di materia carolingia – incentrati cioè sulle gesta ...
Leggi Tutto
UOMO, Origine dell'
Gioacchino SERA
Charles BOYER
Storia della questione. - Limitandoci al periodo più propriamente naturalistico e prescindendo dalle guardinghe e un po' vaghe anticipazioni di G.-L.L. [...] , divenuti permanenti, mentre negli altri Primati passano ad altri stadî, Fatte poche eccezioni per i Mammiferi più grossi (Elefante, Balena) non vi è organismo in cui la maturità, o stato adulto, sia così iitardato, come nell'Uomo. Essenziale all ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] la razza, il pescecane, l'orecchia di mare, l'ombrina, l'ostrica, il granchio. La caccia alla balena, esercitata solo da Giapponesi su dodici baleniere, fruttò, nel 1924, circa 380.000 yen. Molto attiva e diffusamente esercitata è pure la pesca delle ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] vitamina A fosse il fegato di merluzzo (Gadus morrhua); successivamente si è dimostrato che ne è molto più ricco il fegato di balena e quello dell'Hippoglossus, e più ancora quello di una specie di sgombri del Mar Nero, che contiene la vitamina A in ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] Chilca sono stati identificati gruppi di abitazioni circolari. La costolatura è di fascine di canne rinforzate da ossa di balena e le pareti di stuoie di giunco. Negli ultimi secoli prima dell'era cristiana si produssero nuovi e vigorosi impulsi ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] pagana e quella cristiana. Lo stile potrebbe essere stato creato per l'uso della Chiesa nascente; un reliquiario in osso di balena (León, Mus.-Bibl. de la Real Colegiata de San Isidro), molto raffinato e lavorato a giorno, ne testimonia l'utilizzo ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] che esistono 87 sequenze simili a quella in esame, tutte relative a mammiferi e, tra queste, quella della balena presenta il maggior grado di somiglianza con il presunto DNA di dinosauro. Inoltre, un'analisi filogenetica compiuta, utilizzando ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] «gravità e fermezza» e «quell’animosa intelligenza» da cui «s’irradiava il fascino dell’ideale che essi incarnavano»31, balena un partito già percorso da logiche spartitorie; problema, quello della gestione del potere, di cui si fa interprete il ...
Leggi Tutto
SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] giunge alla gola"), è spesso quella di Davide, ma talvolta le acque sono confrontate, nell'immagine, con Giona, gettato alla balena e da essa salvato: un esempio veterotestamentario che si ispira alle parole del testo. Nelle iniziali di Sal. 98 [97 ...
Leggi Tutto
La modificazione della città europea
Benedetto Gravagnuolo
Uno scenario in fase di trasformazione
All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] , Gehry ha incastonato nel severo spazio interno della DG Bank (2001) in Pariser Platz una sorta di ‘ventre della balena’, con un libero gioco di elegante fantasia. Queste punte di diamante non devono tuttavia indurre a sottovalutare la qualità ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...