Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] all’art. 614 bis c.p.c., in Riv. trim. dir. proc. civ., 2010, 783; Chizzini, Sub art. 614 bis, in Balena-Caponi- Chizzini-Menchini, La riforma della giustizia civile. Commento alle disposizioni della legge sul processo civile n. 69/2009, Torino, 2009 ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] state confrontate, gene per gene, similitudini e differenze tra comunità microbiche provenienti dal Mar dei Sargassi, da un osso di balena, dal bacino di drenaggio acido di una miniera e da un silos di campagna, utilizzando i dati WGS. L'approccio ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] dir. comm., 1936, I, 68 ss.; Bove, M., L’esecuzione forzata ingiusta, Torino, 1996; Bove, M., La liquidazione forzata, in Balena, G.-Bove, M., Le riforme più recenti del processo civile, Bari, 2006, 201 ss.; Bove, M., Il bene pignorato ed espropriato ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] etnoculturale e di innovazioni correlate allo sviluppo della caccia ai mammiferi marini, in particolare al tricheco e alla balena, che assunse maggiore importanza di quella alla renna. L’abbondanza delle risorse garantite da questi animali, sia ...
Leggi Tutto
Ferrucio Auletta
Abstract
Nell’ambito delle «autorità alle quali è affidata l’amministrazione della giustizia» viene svolta un’analisi degli organi ai quali risulta affidata la giurisdizione generale, [...] della composizione del tribunale civile e dell’articolazione in sede e sezioni, in Riv. dir. proc., 1998, 1080; Balena, G., L’ istituzione del tribunale delle imprese, in Giusto proc. civ., 2012, 335; Calamandrei, P.-Furno, C., Cassazione ...
Leggi Tutto
Filtro in appello e ricorso per cassazione
Paolo Vittoria
Si mettono qui a confronto le decisioni di legittimità intervenute tra il 2014 ed il 2016 sul tema del filtro in appello, introdotto nel 2012: [...] decisoria prevista dall’art. 281 sexies c.p.c., così ricollegandosi a proposte formulate in dottrina11.
Note
1 V., tra gli altri, Balena, G., Le novità relative all’appello nel d.l. 83/2012, in Giusto proc. civ., 2013, 335 ss.; Gasperini, M.P., La ...
Leggi Tutto
Principio della non contestazione e art. 115 c.p.c.
Antonio Carratta
La l. n. 69/2009, modificando il co. 1 dell’art. 115 c.p.c., ha codificato nel nostro sistema processuale il cd. principio della [...] , «Principio della non contestazione» e limiti di applicazione nei processi su diritti indisponibili, in Fam. dir., 2010, 572 ss.; Balena, in AA.VV., La riforma della giustizia civile, Torino, 2009, 31 ss.; Battaglia, Sull’onere del convenuto di ...
Leggi Tutto
Poeti Minori del Trecento – Introduzione
Natalino Sapegno
II Trecento è caratterizzato, a paragone del secolo precedente (in cui acquista un rilievo predominante l'esperienza della lirica d'amore, dai [...] semo noie frateglie: Perché non semo agguagliate De ricchezza onncchiveglie?» E sullo sfondo della polemica arditissima del Fiore balena ad un tratto, con straordinario vigore di rappresentazione, l'immagine delle plebi affamate e derelitte: «E quand ...
Leggi Tutto
INSULARE, Arte
J. Higgit
L'espressione arte i. in senso letterale è riferita all'arte della Britannia e dell'Irlanda nel corso dell'Alto Medioevo. Trattandosi di una definizione dal carattere sovranazionale, [...] e gli episodi tratti da miti romani, pagano-germanici e cristiani sul cofanetto Franks - un manufatto in osso di balena, prodotto in Northumbria nel sec. 8° (Londra, British Mus.) - decorano quello che doveva essere un oggetto a destinazione profana ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Thomas Hobbes sviluppa un sistema che comprende una logica, una fisica, un’antropologia [...] uomini, dando così corpo alla persona artificiale dello Stato. Il grande Leviatano (mostro biblico immane e fortissimo, tra il drago e la balena, citato nel libro di Giobbe), cui gli uomini devono la pace e la difesa, nasce da una serie di patti tra ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...