NIEVO, Stanislao
Gabriele Scalessa
NIEVO, Stanislao. – Nacque a Milano il 30 giugno 1928, secondo di quattro fratelli (oltre a lui, Ippolito, Giovanna e Giangaleazzo), da Antonio, titolare di una fabbrica [...] relativi all’Otto e al Novecento.
Dopo aver approfondito il discorso sui cetacei con l’antologia E Dio creò le grandi balene, compilata assieme a Greg Gatenby (Milano 1991), fece uscire i racconti Il tempo del sogno (ibid. 1993), i romanzi Il sorriso ...
Leggi Tutto
Warner Bros. Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione statunitense, fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner. Fin dal 1907 i fratelli Warner avevano avviato diverse attività [...] ) di George Stevens, o A star is born (1954; È nata una stella) di George Cukor, Moby Dick (1956; Moby Dick, la balena bianca) di Huston, Baby Doll (1956; Baby Doll ‒ La bambola viva) e A face in the crowd (1957; Un volto nella folla), entrambi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’abbigliamento subisce cambiamenti veloci, favoriti dall’evoluzione tecnologica e [...] vedono la donna vestita prevalentemente con gonna e corpetto. Quest’ultimo copre petto e vita ed è spesso steccato con ossi di balena, per mantenere rigido il busto, mentre la gonna a pieghe è portata su sottane che ne aumentano il volume. A questo ...
Leggi Tutto
NUTRIZIO, Stefano
Ada Gigli Marchetti
NUTRIZIO, Stefano (Nino). – Nacque a Traù in Dalmazia il 10 febbraio 1911 da irredentisti dalmati, Luigi e Bianca Zacevich. La sorella Maria Carmen fu una nota [...] durante la guerra del Vietnam anche nel momento in cui era cominciata con il massimo vigore l’escalation militare (La balena arenata, ibid., 8 febbraio 1968). Ostile, nel 1968, al movimento degli studenti, che riteneva fossero una minoranza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nata sul finire del XVI secolo, la meteorologia scientifica si afferma definitivamente [...] del secolo si realizzano gli igrometri più interessanti, come quello a “capello” di Saussure e quello a “fanone di balena” di De Luc.
Gli anemoscopi vengono affinati e resi più funzionali; molto più lento e difficoltoso è invece il perfezionamento ...
Leggi Tutto
Verne, Jules
Anna Antoniazzi
L’esploratore di mondi fantastici
Vissuto in Francia nel 19° secolo, Jules Verne conquista intellettuali e grande pubblico con libri memorabili. Dotato di una curiosità [...] sono popolati, tra l’altro, da un mostro marino lungo, fusiforme, talvolta fosforescente, assai più grande e veloce di una balena. Alla ricerca di questa terribile creatura – si tratta, in realtà, di un potente sottomarino, il Nautilus, costruito e ...
Leggi Tutto
cibo
Alessandra Magistrelli
Nutrimento per il corpo e per lo spirito
Il cibo serve al corpo per produrre energia chimica e per sostituire le molecole e le cellule che quotidianamente vengono demolite. [...] dei Fuegini, gli abitanti della Terra del Fuoco: "Se viene uccisa una foca o viene scoperta la carcassa galleggiante di una balena putrefatta, allora è un gran festino e a un cibo così miserabile vengono aggiunte poche insipide bacche e funghi". ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Oceania
Gaetano Cofini
I luoghi e gli oggetti del culto
I luoghi
Il riconoscimento di spazi e ambienti destinati al culto o alle cerimonie deriva generalmente [...] queste figurine, che venivano scambiate con utensili in metallo. Il secondo oggetto è un pendente in avorio di balena (rei puta) sul quale compaiono due occhi stilizzati o, nella variante meridionale, un volto inciso; sconosciuto, tuttavia, è ...
Leggi Tutto
Genericamente, persona che, parlando per ispirazione divina, predice il futuro o rivela cose ignote alla mente umana; che ha cioè il dono della profezia. Questo appartenne anche alle donne (profetesse), [...] alle loro profezie, spesso come tipi o prefigurazioni del Nuovo Testamento: Daniele nella fossa dei leoni; Giona rigettato dalla balena; Ascensione di Elia, portato in cielo nel carro di fuoco; Visione di Ezechiele di Dio con i Tetramorfi, poi ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] e S. Vicente; e venne creata la sovrintendenza alle miniere, con a capo l'ex-governatore Francesco de Souza, che faceva balenare continuamente alla corte di Madrid il miraggio dell'oro. E invano il savio governatore Meneses scriveva al re: "E creda V ...
Leggi Tutto
balena
baléna s. f. [lat. bal(l)aena, ballēna, forse der. di una voce illirica o preindoeuropea come il gr. ϕάλαινα]. – 1. Gigantesco mammifero cetaceo (lat. scient. Balaena), della famiglia balenidi, dal corpo enorme e tozzo, lungo oltre...